Rio Ospo, al via la Sagra dello sport della Società di tiro a volo

La Società triestina di tiro a volo ospita anche quest’anno, nell’area vicina ai campi di Rio Ospo, nel Comune di Muggia, la tradizionale sagra di fine primavera. Un appuntamento, la Sagra dello...

La Società triestina di tiro a volo ospita anche quest’anno, nell’area vicina ai campi di Rio Ospo, nel Comune di Muggia, la tradizionale sagra di fine primavera. Un appuntamento, la Sagra dello sport, che comprende musica, spettacolo, degustazione di prodotti enogastronomici. Ogni sera fino a lunedì compreso, alle Noghere, si potrà ascoltare buona musica grazie alla presenza dello storico gruppo Billows 85, sulla breccia da più di trent’anni e capace di coinvolgere generazioni diverse, grazie a un repertorio molto vasto, che comprende motivi che vanno dagli anni Sessanta a oggi, assaporare i prodotti proposti dai chioschi, godere del fresco del mare. L’apertura dei chioschi è fissata ogni giorno alle 17, mentre le serate danzanti prenderanno il via, sempre ogni sera, a partire dalle 20. Alle 23 la musica dovrà cessare, ma la sagra non chiuderà e si potrà continuare ai tavoli. Gran finale lunedì quando, oltre al programma quotidiano, è in programma l’esibizione della danza del ventre di cui saranno protagoniste del danzatrici del gruppo Il tempio della luna, diretto e coordinato da Yasmine Anubi. L’appuntamento con questo spettacolo, che anche nelle passate edizioni ha riscontrato un ottimo successo di pubblico, è fissato per le 21. «La vita è la danza del respiro - spiega Yasmine Anubi - del movimento, del battito del cuore. Danzare alla luna - prosegue - è fondamentale perché la luna rappresenta il principio femminile, le emozioni, i sogni, la ciclicità, la variabilità. È l’espressione dell’anima della donna, rappresenta anche la madre, il principio ricettivo che provvede, protegge e che è fin dai tempi più antichi connesso alla fertilità. Danzare alla luna - conclude - vuol dire liberare l’animo e lasciarsi cullare dai suoi influssi, abbandonando il corpo ai suoi ritmi».

Ugo Salvini

Riproduzione riservata © Il Piccolo