Romana-Solvay non bissa il “caso” Panzano

Le elezioni del nuovo direttivo di quartiere coinvolgono pochi politici. Oggi la nomina del presidente
Bonaventura Monfalcone-15.07.2016 Traffico in uscita-Via Boito-Monfalcone-foto di Katia Bonaventura
Bonaventura Monfalcone-15.07.2016 Traffico in uscita-Via Boito-Monfalcone-foto di Katia Bonaventura

Il “caso Panzano” rimane isolato. Le elezioni per il rinnovo del direttivo del Comitato di rione Romana-Solvay non pare si siano trasformate nel tentativo di scalata di un fronte politico in particolare. Tra gli eletti è vero c’è Ariodante Falconetti, candidato nella lista civica La nostra città, promossa dall’ex presidente del Consiglio provinciale Enrico Gherghetta a sostegno della candidata dem e del centrosinistra Silvia Altran, ma è altrettanto certo che l’impegno a servizio del rione è arrivato ben prima. Tant’è che Falconetti, ingegnere nato a Monfalcone e residente nel quartiere, era stato eletto nel direttivo anche con la tornata del novembre 2013, come pure Giorgio Busatto, già presidente del comitato, e Domenico Busetto, Jean-Jacques Pelos, Giuliano Vittor, Giuliana Clappis, Giorgio Deiuri e Andrea Montagnani.

L’ex assessore comunale della giunta Pizzolitto che ha guidato il comitato negli ultimi quattro anni si è ricandidato, ma non alla carica da presidente, a quanto ha chiarito anche in questi giorni. Il nuovo coordinatore, assieme alle altre cariche, uscirà dalla riunione di oggi del direttivo che s’è già riunito mercoledì, prendendo però solo atto dei risultati, mentre gli eletti hanno dato la propria disponibilità. Il direttivo ha quindi aggiornato la nomina delle cariche alla seduta successiva. I 271 votanti al seggio allestito lo scorso fine settimana poco distante dalla chiesa del Santissimo Redentore hanno premiato comunque anche la nutrizionista Angela Borghesi e Florindo Gibellato, da tempo impegnato nel Sindacato pensionati della Cgil, l’architetto Fabio Legisa, Alberto Micheli, Ilaria Orlando, la dem Michela Percuzzi, Ivano Sobani, Paolo Visintin. Sono stati eletti, come da statuto del comitato, i 16 più votati e quindi sono rimasti esclusi Giorgio Cossovel e Ada De Martini, che facevano parte del direttivo uscente.

«Attendo di conoscere quali saranno i nuovi vertici e poi continueremo a confrontarci sulle esigenze del rione», afferma l’assessore allo Sport e ai rapporti con i quartieri Francesco Volante. Dal rione anche negli ultimi mesi sono partite segnalazioni e richieste di aiuto soprattutto rispetto al tema dei mezzi pesanti che creano non pochi disagi nell’area sud del quartiere, quella che gravita attorno via Timavo e via Colombo (la Sr 14). L’amministrazione ha risposto con controlli stringenti sui mezzi pesanti in transito, elevando oltre un centinaio di sanzioni, ma l’obiettivo è individuare una viabilità alternativa (attraverso l’autostrada). (la.bl.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo