Romans, la Pro Loco rinnova i suoi vertici

Appuntamento giovedì 27 in Casa Candussi-Pasiani. L’obiettivo è di coinvolgere i giovani nel direttivo

ROMANS. Mani, teste e cuori si rinnovano, ancora. Giovedì 27 aprile, nella sala di Casa Candussi-Pasiani dalle 20.30 in poi, la Pro Loco, come da regolamento, rinnoverà il proprio direttivo in scadenza.

Prima della nomina delle nuove cariche verrà ascoltata la relazione morale del presidente in carica, Patrizia Guadagnini, la lettura del bilancio consuntivo 2016 e il preventivo per il 2017 ed infine la relazione dei revisori dei conti. Durante la serata sarà anche possibile rinnovare il tesseramento alla Pro Loco e iscriversi come nuovi soci.

«Far parte della Pro Loco - si legge in una nota - vuol dire far parte di un territorio, di una storia colorata di tradizioni e di persone, vuol dire essere, insieme al paese, promotori di innovazione ma sempre con rispetto. Rispetto di quelle tradizioni che fanno di Romans il paese vivace e attivo che è: la festa del salame, che si festeggerà il prossimo 23 aprile ne è un esempio, così come la tradizionale fiera di Santa Elisabetta che sono solo alcuni degli eventi di cui la Pro Loco si occupa e che scandiscono l’anno romanese».

Quest’anno, uno dei grandi obiettivi, è quello di coinvolgere i giovani di Romans d’Isonzo nell’associazione, perché quando si è parte della Pro Loco si riscopre la gioia e il piacere dello stare insieme al solo scopo di farlo, senza secondi fini se non quello di vedere i tuoi sforzi ripagati dai sorrisi del Paese.

Come stabilito dall’articolo 9 dello statuto della Pro Loco romanese, il consiglio direttivo è composto da un numero di membri, stabilito di volta in volta dall’assemblea elettiva, compreso tra 7 e 15. I componenti resteranno in carica quattro anni e saranno rieleggibili. Il consiglio direttivo è investito dei poteri per la gestione ordinaria della Pro Loco ed in particolare gli sono riconosciute tutte le facoltà per il raggiungimento delle finalità sociali della stessa, ovvero (art.2) «operare attivamente al fine dello svolgimento coordinato delle attività di promozione e tutela del territorio della comunità di appartenenza mediante la valorizzazione delle peculiarità storiche, artistiche, culturali, naturalistiche e sociali della località di Romans d’Isonzo favorendo il miglioramento della vita dei suoi residenti».

Tutti i maggiorenni che pensano di poter dare il loro apporto, qualunque esso sia, sono invitati a mandare la loro candidatura entro il 25 aprile via mail a: proloco-romans@libero.it.

Riprendendo la frase oramai celebre di Dino Persello «La Pro Loco è un grande gioco che chi vuole può giocare, poche regole in comune, che non devi mai scordare. È la gioia di sognare, costruire, lavorare, e sentirci cittadini grandi, giovani e bambini. La Pro Loco cari miei, dona un’anima al paese. Non vi fa sentire soli e vi rende più cortesi».

Riproduzione riservata © Il Piccolo