Rossella Dosso entra nel Cda del Teatro stabile friulano



È una bella soddisfazione per Rossella Dosso, consigliere comunale d’opposizione a Capriva del Friuli. A soli vent’anni, la studentessa universitaria a Udine è appena entrata a far parte nel consiglio d’amministrazione del nuovo Teatro stabile friulano. È stata scelta dall’ARLeF (Agjenzie regjonâl pe lenghe furlane) per rappresentare l’ente nella nuova istituzione culturale friulana.

Rossella Dosso, pur essendo molto giovane, ha già al suo attivo alcuni successi letterali: ha vinto, due anni fa, la prima edizione, nella categoria studenti, del concorso letterario “Vôs de Basse” di San Giorgio di Nogaro, con un racconto in friulano. In precedenza, aveva conquistato altri premi letterari a Cormòns, Chiusaforte, Gussola (Cremona), Roncadelle (Brescia) e Rodallo (Torino). Ai riconoscimenti ricevuti in passato, poi, si è aggiunto quello dell’ARLeF che ha voluto premiare il lavoro di ricerca svolto da Rossella in occasione del suo diploma di maturità, nel 2017-2018, conseguito al Classico di Gorizia. Si trattava di un approfondimento sul ruolo dello storico Liceo (allora Staatsgymnasium) giocato nella valorizzazione della lingua friulana e nella definizione della friulanità di Gorizia, tra la fine dell’800 e l’inizio del 900.

«La nostra Agenzia vuole puntare sui giovani – commenta soddisfatto il presidente, Eros Cisilino – non solo a parole ma coi fatti. Dosso sarà certamente capace di rappresentare nel migliore dei modi il legame del Friuli con la preziosa cultura mitteleuropea e sarà, quindi, sicuramente in grado di portare un contributo importante al neonato Teatro stabile friulano, che si propone di produrre e “circuitare” testi teatrali di qualità in lingua friulana in tutto il Friuli e non solo nell’area udinese. La nomina vuole essere anche un riconoscimento culturale a un territorio, il Friuli orientale, il quale da sempre tanto ha dato alla valorizzazione della lingua e della cultura friulana».—



Riproduzione riservata © Il Piccolo