Rubata l’alabarda di Tergeste, la statua in piazza Unità a Trieste
La turista straniera intenta a scattare la foto della città davanti a uno dei due pili portabandiera di piazza Unità non sapeva che la statua raffigurante la donna con i seni nudi, i fianchi generosi e il cartiglio con inciso “Tergeste”, è senza l’alabarda. Vedeva il monumento, inaugurato il 24 maggio 1933, che ricorda gli autieri e lo sbarco del 3 novembre 1918. L’Italia a Trieste. La turista vedeva l’asta che ancora rimane, ma non l’alabarda rivolta verso il golfo. Proprio quella che simboleggia Trieste che si consegna all’Italia. Non c’è più, è sparita. Non un dettaglio trascurabile, considerando il valore simbolico: tanto più in questo periodo, in vista dell’imminenza del settantesimo anniversario del ritorno di Trieste all’Italia nel 1954. Servizio di Gianpaolo Sarti, video di Andrea Lasorte
Riproduzione riservata © Il Piccolo