Sabato Carlo Ginzburg riceverà il premio èStoria per la divulgazione

Il premio èStoria 2019 è stato assegnato, “per la sua capacità di tradurre il concetto di divulgazione nella sua accezione più alta” , allo storico e accademico Carlo Ginzburg. Il riconoscimento gli sarà consegnato sabato alle 18 in un incontro alla Tenda Erodoto durante il quale lo storico verrà intervistato da Andrea Zannini. Ginzburg, nato a Torino nel 1938, si è imposto nel panorama culturale con il libro’I benandanti’. Una ricerca, pubblicata nel 1966, sulla società contadina friulana del Cinquecento con la quale illumina il rapporto dialettico tra un complesso sistema di credenze capillarmente diffuse nel mondo contadino e la sua interpretazione da parte degli inquisitori, che tendono a una semplificante equiparazione con i codificati moduli della stregoneria. Il suo libro più recente è Nondimanco (Adelphi), in cui accosta, con una fitta serie di sorprendenti rimandi, Machiavelli e Pascal.

Riproduzione riservata © Il Piccolo