Saggio della scuola di danza Giselle, maratona di tre ore

Circa 160 allieve dai 3 ai 23 anni della scuola di danza classica e moderna Giselle, oggi, alle 20, saranno sul palco del Teatro Verdi di Gorizia per il saggio della scuola medesima. La serata, della durata di circa 3 ore, verrà presentata da Alessandra Marc; una prima serata del saggio s'è già svolta nei giorni scorsi al Kulturni center Lojze Bratuz.
Riguardo la parte classica, potremo, più nel dettaglio, applaudire coreografie (firmate da Carlotta Tosoratti, direttrice della Giselle) su musiche di Mozart, oltre a coreografie per "Pinocchio e il grillo" (firmate da Elena Sazonova, su musiche di Washington) e per "Cenerentola" (firmate dalla Tosoratti, dalla Sazonova e da Adele Toros su musiche di Johann Strauss). Relativamente alla parte moderna, invece, ci sarà un balletto dal titolo "4 Elements" con coreografie di Stella Pisacane. Ma lo spettacolo ha in programma anche una parte hip hop e un'altra parte, caratterizzata da largo uso di scenografie, di danza di carattere.
L'ingresso, che può essere acquistato alla biglietteria del teatro Verdi, ha un costo di 16 euro per la platea, di 14 euro per la prima galleria e di 11 euro per la seconda; sono previste riduzioni per i minori di 10 anni. Gli organizzatori dell'appuntamento, patrocinato dal Comune di Gorizia, si attendono il tutto esaurito, anche secondo le esperienze passate: l'avvio delle prevendite sembra dar loro ragione. una prima serata del saggio s'è già svolta nei giorni scorsi al Kulturni center Lojze Bratuz.
La scuola di danza Giselle (avente sede in via San Michele, a Gorizia) con tali appuntamenti chiuderà così il suo anno numero diciotto.
Alex Pessotto
Riproduzione riservata © Il Piccolo