San Dorligo, chiude il centro di Bagnoli I rifiuti a Trieste

di Riccardo Tosques
SAN DORLIGO DELLA VALLE
Il centro raccolta dei rifiuti urbani di Bagnoli sta per rifarsi il look. A partire da mercoledì 20 luglio la struttura sarà infatti al centro di un cantiere affidato alla ditta Eco Edilmont di San Dorligo della Valle. Tra gli interventi previsti una nuova pavimentazione, la recinzione, una barriera adeguata per ridurre l'impatto visivo attraverso la piantumazione di alberi.
Il costo del riammodernamento del sito sarà di 100mila euro suddivisi tra un contributo provinciale (80mila euro) e un avanzo di bilancio comunale (20mila euro). L'area di stoccaggio dei rifiuti differenziati rimarrà chiusa già a partire da domani. I tempi di riapertura sono previsti invece per metà ottobre. «Ci siamo dovuti adeguare ad un decreto ministeriale che prevede degli adeguamenti sostanziali della struttura», ha spiegato l'assessore all'Ambiente di San Dorligo della Valle Elisabetta Sormani. L'obbiettivo dell'amministrazione è rendere l'area più funzionale. Naturalmente i lavori comporteranno degli inevitabili disagi in quanto i residenti non potranno usufruire del centro per 100 giorni. «Purtroppo non vi sono altre aree idonee per ospitare temporaneamente una simile area – spiega Sormani – e quindi chiediamo pazienza ai cittadini». Per ulteriori informazioni si può contattare il numero verde 800.148.726.
Sulla vicenda è intervenuto il capogruppo di Uniti nelle Tradizioni, Boris Gombac: «La notizia è preoccupante. Sapevamo dei lavori di adeguamento ma l’amministrazione non aveva mai detto che sarebbe stato chiuso senza creare un'alternativa ad hoc. A questo punto porteremo i nostri rifiuti a Trieste, visto che lì non chiedono la carta d’identità rispetto a Bagnoli». Gombac ha concluso sottolineando che questa «è l’ennesima riprova che tutto il sistema della nettezza urbana di San Dorligo dev’essere rivisto» preannunciando che “a breve” chiederà che «l’appalto attuale venga tolto alla ditta in quanto non vengono esposti i dati della raccolta dei rifiuti differenziati».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo