Sbarca a Trieste la prima panzerotteria “Euz” porta in città un pezzo di Puglia

Angela e “Tony” Valenziano scommettono su via Settefontane dopo la loro esperienza in via dell’Eremo 

LA SFIDA



Apre a Trieste la prima panzerotteria, che sarà inaugurata sabato 13 giugno, alle 18, in via Settefontane 19. Il re della cucina sarà, ovviamente, il panzerotto, declinato in tanti gusti e in diverse varianti. Ad avviara la novità Antonio “Tony” Valenziano, insieme alla moglie Angela, che oltre proporrà anche tante specialità pugliesi, legate alla sua terra di origine. «Siamo arrivati a Trieste nel 2008 - racconta - e l’anno dopo abbiamo aperto un’attività in via dell’ Eremo, dedicata alle prelibatezze del sud. E prima ancora, mi occupavo di locali e pizzerie in Puglia, una lunga esperienza alle spalle quindi, che mi aiuterà anche in questa nuova avventura. La panzerotteria si chiamerà Euz, abbiamo ancora qualche lavoro da ultimare in questi giorni, e poi apriremo al pubblico. Volevamo inserire in città qualcosa di diverso, che prima non c’era. Puntiamo a unire la tradizione pugliese all’ innovazione in cucina».

Il nome scelto, Euz, richiama un’espressione tipica della sua città natale, Trani, un’esclamazione di stupore. Anche in questo caso un omaggio alla Puglia. «Abbiamo scelto questa location, all’ angolo tra via Settefontane e piazza Perugino - ricorda - perché lo street food deve costare poco, per essere accessibile a tutti, e per mantenere bassi i costi di gestione, avevamo bisogno di un locale non troppo centrale. Questa soluzione è ottima, l’affitto ci permette di contenere l'esborso mensile e quindi anche i prezzi dei prodotti che offriamo. In più - aggiunge - non volevamo allontanarci troppo dall’attività precedente, in via dell’ Eremo, che adesso abbiamo lasciato per spostarci qui. Tante persone della zona già ci conoscono e da tempo apprezzano i sapori della nostra tradizione che abbiamo portato a Trieste, ormai più di dieci anni fa». Nessun passo indietro davanti alla situazione di emergenza, scoppiata a inizio marzo. «Non ho mai pensato, nemmeno per un attimo, di fermarmi - sottolinea - ho preso il locale a febbraio o dopo due settimane è scoppiata la pandemia. Non ci siamo abbattuti, e ci siamo subito rimessi al lavoro, appena è stato possibile farlo, per raggiungere l’obiettivo dell’apertura in tempi brevi. E’ una scommessa su me stesso - dice - e guardo con ottimismo al futuro».

Nel locale, oltre ai panzerotti, ci saranno arancini, focacce, cannoli e tante altre golosità. Dietro il bancone Tony e Angela saranno sempre pronti a dispensare consigli e suggerimenti, anche a chi desidera testare per la prima volta nuove pietanze. «Nel punto vendita che gestivamo in via dell’ Eremo siamo stati accolti con grande calore dai triestini, che amano il buon cibo e che hanno da sempre apprezzato i prodotti della nostra terra, siamo convinti che anche i panzerotti li conquisteranno. Aspettiamo quindi tutti dal 13 giugno da Euz, per assaporarli insieme». —



Riproduzione riservata © Il Piccolo