Scacchisti internazionali protagonisti dal 28 agosto nei saloni della Ginnastica

l’evento
Arriveranno da ogni parte d’Italia e dall’Europa, ma anche dall’India e probabilmente da Kazakistan e Kuwait. Dal 28 agosto al 4 settembre, i saloni della Ginnastica Triestina ospiteranno il Torneo “Città di Trieste” di scacchi, una classica ideata dalla Società Scacchistica Triestina 1904 guidata dal presidente Nicolò Staiti, organizzata con il sostegno del Comune di Trieste, della Regione Fvg e della Fondazione “Libero e Zora Polojaz”.
Edizione numero 23, tappa che segna anche essa una sorta di ritorno alla “normalità”, almeno nei numeri che per tradizione caratterizzano il torneo. Sì, perché nel 2020, causa il Covid, le iscrizioni si fermarono a poco meno di una ottantina (76 per la precisione) ma quest’anno le pre–adesioni parlano già di quasi 110 scacchisti, cifra che prelude a quella di 130 giocatori auspicata dagli organizzatori.
Il perdurare del Covid (al di là dell’assenza di pubblico e dell’obbligo di indossare la mascherina) in qualche modo condiziona il tasso di arrivi a Trieste ma il 50% degli scacchisti in lizza dovrebbe essere anche quest’anno rappresentato da giocatori stranieri, tema che ravviva il “Città di Trieste” anche sotto il profilo della ricaduta turistica distribuita nella settimana di gare a suon di prenotazioni alberghiere e di ristoranti.
La manifestazione è strutturata in due fasi agonistiche: il Master e il torneo “Polojaz”. Al primo partecipano scacchisti esperti, di caratura il più delle volte internazionale, alle scacchiere del “Polojaz” si accomoda invece la classe degli amatori ma anche qui di un buon valore e in grado di coinvolgere diverse generazioni, dagli 8 agli 80 anni. Una delle caratteristiche del Città di Trieste è rappresentata dalla vetrina di talenti giovanili, molti dei quali abbonati alle posizioni di vertice del ranking internazionale. Gli esempi non mancano. Vedi Fabiano Caruana, transitato a Trieste nel 2006 in veste di giovane promessa e attualmente al secondo posto nelle classifiche mondiali. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo