Scarel vince la gara del salame inseguito da Stabile e Lorenzon

RONCHI DEI LEGIONARI. Un tripudio di quello che, a ragione, può essere condiderato l’insaccato che incarna la tradizione della terra bisiaca. Mauro Scarel, che ha presentato un prelibato insaccato prodotto dai norcini Andrea e Roberto Pelos dell’omonimo agriturismo Pelos di Perteole di Ruda, si è aggiudicato, sabato scorso a Ronchi dei Legionari, l’ottava edizione della gara del salame organizzata dal circolo e dal gestore del nuovo bar Acli.
Con 288 punti ha preceduto il ronchese Edi Stabile, titolare dell’omonima macelleria di piazza Unità, con 275 punti, terzi, con una sola lunghezza di scarto, Italo e Dario Lorezon con un salame prodotto dal norcino Stefano Calligaris dell’azienda agricola In Cortile di Palmanova.
La giuria, composta da Renzo Bidut, Serena Casasola, Adriana Coprivez, Cristina Fantuz, Emidio Miani, Franco Miniussi, Luciano Ghergetta e Paolo Pacor, dopo aver esaminato con attenzione i 19 insaccati presentati, fornendo le rispettive valutazioni, iniziando dall’aspetto esterno, dal profumo, allo stato di conservazione, passando poi al colore, macinatura e percentuale di grasso della fetta, finendo con il sapore e la masticabilità, hanno quindi dato il loro verdetto.
Data la buona qualità degli insaccati presentati il compito della giuria non è stato facile per stilare una corretta graduatoria. Concorrenti sono arrivati da tutta la regione e, per la prima volta, è stato presentato un salame prodotto dalla provincia di Napoli. Al primo classificato, nel corso della cerimonia di premiazione, è stata consegnata la bella ed artistica pergamena realizzata dal noto pittore locale Amerigo Visintini.
Un genuino momento di incontro di amicizia e di festa che, grazie al circolo delle Acli dedicato al sociologo veneto Giuseppe Toniolo, ha coinvolto tante persone, le quali, oltre a degustare il salame ed un buon bicchiere di vino nostrano, ha risposto generosamente alla raccolta di fondi per la locale San Lorenzo Caritas. —
Lu. Pe.
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Il Piccolo