“Sepe con risi e bisi” E Giuseppe Nasti è il cuoco dell’anno

È Giuseppe Nasti il Cuoco dell’anno 2011 nella provincia di Trieste. Il giovane chef delle “Barettine” si è imposto su un nutrito gruppo di concorrenti nella finale da “Scabar” in Erta Sant’anna,
Silvano Trieste 09/05/2011 Campionato Italiano Cuochi
Silvano Trieste 09/05/2011 Campionato Italiano Cuochi

È Giuseppe Nasti il Cuoco dell’anno 2011 nella provincia di Trieste. Il giovane chef delle “Barettine” si è imposto su un nutrito gruppo di concorrenti nella finale da “Scabar” in Erta Sant’anna, grazie alla cortese regia della proprietaria Amy. È stata una selezione al cardiopalmo che lo ha visto prevalere in valore assoluto per due punti appena. Merito della qualità media esibita quest’anno nella kermesse della Federazione italiana cuochi, giunta alla terza edizione, caratterizzata dall’età molto bassa dei professionisti in gara.

Nasti si è imposto con un piatto inedito che ha conquistato da subito la giuria di professionisti. Le sue “sepe con risi e bisi” hanno preceduto in termini di medaglia, nel settore piatti di mare, le “Linguacce al nero di seppia all’amatriciana di gamberi e pomodorini pachino” dell’immaginifica Marica Mikerevic dell’”Osteria da Scarpon”, argento, per il secondo anno consecutivo nel palmares dei migliori. Buono anche il bronzo di Vincenzo Vitola , che si sdoppia tra “Bellavista” e “Bosco 18ottanta”. Lotta aperta anche nel settore “Terra”, dove la medaglia d’oro è andata a Hicham Bouchentouf (FdS) per le sue quaglie farcite all’uccelletto e l’argento al promettente Mattia Sandrin, che lavorando da “Scabar” giocava in casa. Bronzo a Jovic Nenad dell’Harry’s Grill.

Sulla cucina del Carso, infine, Marc Pavel ha proposto della Guancette di manzetta del Carso con patate alla santoreggia e verdurine del mio orto che hanno sbaragliato tutti. Alle sue spalle, Walter Clarich della “Foresta di Sherwood” e Shkelzen Aslani. Inventiva e tanta gioventù sono stati dunque gli ingredienti principali della rassegna, come hanno ricordato, dopo il referente regionale Germano Pontoni, i due presidenti della Fic triestina, Emilio Cuk e Claudio Rosso.

Riproduzione riservata © Il Piccolo