Sette spettacoli al teatro Modena ricomincia la stagione di prosa

il cartellone
Al via martedì la stagione di prosa del Gustavo Modena di Palmanova che vanta un cartellone con sette spettacoli, scelti per andare incontro alle esigenze del pubblico, tra commedie, testi di prosa impegnati, musical e danza. Il 13 novembre, la stagione si apre con una prima assoluta che vedrà sul palco Rocco Papaleo con il suo “Coast to Coast”, tra musica, canzoni, racconti, monologhi e gag surreali. Il gradimento della stagione teatrale si sta consolidando negli anni e gli abbonati lo scorso anno hanno superato quota 200. Per favorire ulteriormente la partecipazione del pubblico più giovane, accanto alla riduzione dei pezzi di biglietti e abbonamenti per gli under 26, l’amministrazione comunale di Palmanova ha deciso di destinare gratuitamente 30 biglietti dello spettacolo teatrale “Coast to Coast” agli studenti, residenti nel Comune di Palmanova, che frequentano le scuole secondarie di primo e secondo grado. «L’obiettivo è quello di promuovere il teatro, coinvolgendo il pubblico di giovani nella scoperta del linguaggio teatrale e delle possibilità di relazione attraverso le attività di spettacolo dal vivo. Un modo per stimolare all’approfondimento, alla lettura e all’espressione. Vogliamo far conoscere ai giovani una struttura teatrale storica come il Gustavo Modena, la cui origine risale al 1843 e far godere loro di un evento teatrale di livello nazionale commenta il sindaco Francesco Martines. Gli studenti potranno inviare una e-mail a comunicazione@comune.palmanova.ud.it indicando le proprie generalità, la scuola che frequentano e allegando copia di un documento d’identità. Le richieste verranno accettate in base all’ora di arrivo delle e-mail fino ad esaurimento della disponibilità dei biglietti. Le richieste potranno essere inviate fino alle 12 del 13 novembre, giorno dello spettacolo. Martedì, Rocco Papaleo sarà accompagnato da quattro musicisti: Arturo Valiante (pianoforte), Guerino Rondolone (contrabbasso), Davide Savarese (percussioni) e Giorgio Tebaldi (trombone e ukulele). —
Riproduzione riservata © Il Piccolo