Sicurezza e viabilità Pioggia di telecamere a Duino Aurisina

DUINO AURISINA
Telecamere in arrivo in vari punti della baia di Sistiana, al bivio delle “Tre noci” e agli incroci di San Giovanni di Duino e, lungo la regionale 14, in corrispondenza della discesa che porta al Villaggio del Pescatore. Scatta l’operazione “Controllo del territorio” a Duino Aurisina, in virtù dell’accordo sottoscritto fra il prefetto di Trieste Annapaola Porzio e il sindaco Daniela Pallotta, denominato “Patto per l’attuazione della sicurezza urbana”.
«Tutto parte dalla necessità di adottare strategie congiunte – spiega l’assessore per la Vigilanza e la Sicurezza di Duino Aurisina, Valentina Banco – volte a migliorare la percezione di sicurezza dei cittadini e a contrastare ogni forma di illegalità, favorendo l’impiego delle forze dell’ordine. In questo contesto – aggiunge – l’installazione di sistemi di videosorveglianza a distanza può fare al caso nostro e permetterci di raggiungere gli obiettivi prefissati».
In questa prima fase sono stati individuati i punti in cui si possono creare le situazioni più pericolose. Nella baia di Sistiana, soprattutto nelle serate del fine settimana, si raccolgono migliaia di persone. Uno stato di fatto che favorisce l’opera dei ladri di motori marini, senza dimenticare i necessari controlli sul traffico. Nel mirino delle telecamere finiranno anche i punti più difficili della circolazione, in particolare quelli che vedono transitare i mezzi pesanti, i cui conducenti troppo spesso si dimostrano incuranti dei segnali stradali. Ecco perciò la scelta dell’incrocio di San Giovanni di Duino e di quello da cui parte la strada per il Villaggio del Pescatore, oltre che del discusso bivio delle “Tre noci”. «In questi giorni – riprende Banco – stiamo procedendo con i sopralluoghi, di concerto con il Comune di Monfalcone, la cui amministrazione è interessata quanto noi sia al tema della sicurezza sia a quello del traffico. Subito dopo – conclude Banco – procederemo con la progettazione e, non appena arriveranno le necessarie risorse finanziarie, alla posa delle telecamere stesse». —
Riproduzione riservata © Il Piccolo