Soldi per centrale non funzionante: truffa da 2,7 milioni ai danni della Regione Fvg

TRIESTE Hanno incassato contributi pubblici della Regione Fvg per 1,7 milioni di euro per la realizzazione di un'innovativa centrale a biomassa in grado di produrre energia termina ed elettrica. Impianto che, però, fino alla fine del 2015 non ha mai prodotto un solo chilovattore di energia elettrica e nonostante i certificati di collaudo attestassero la regolare esecuzione dei lavori sin dalla fine del 2008.
Per questa ragione la Guardia di Finanza di Trieste, coordinata dalla Procura di Udine, ha denunciato sette persone per truffa aggravata ai danni dello Stato, abuso di ufficio e turbativa d'asta. I militari della Compagnia giuliana hanno inoltre, segnalato alla Procura della Corte dei Conti 25 persone, responsabili di un danno erariale di 2,7 milioni di euro.
Le persone indagate sono soggetti privati e pubblici (la richiesta di contributo proveniva da un comune della provincia di Udine) coinvolti a vario titolo nella realizzazione dell'opera. L'impianto era, infatti, strutturalmente inidoneo al funzionamento dunque per renderlo tale è stata necessaria in corso d'opera l'integrale sostituzione di diversi componenti essenziali con ulteriori ingenti costi. Tante persone, secondo quanto accertato le indagini, erano a conoscenza di tali anomalie, ma tutti hanno taciuto per evitare la revoca dei contributi che, inevitabilmente, sarebbe intervenuta qualora la centrale non fosse stata terminata nel rispetto dei tempi.
Riproduzione riservata © Il Piccolo