Stadio Lucca, si rimette a nuovo l’ingresso

RONCHI DEI LEGIONARI
Esperita l’indagine di mercato, una sorta di gara d’appalto, sono stati affidati i lavori di ristrutturazione dello storico ingresso dello stadio “Alfredo Lucca” di Ronchi dei Legionari. Costo dell’opera 12.500 euro. E’ stata la ditta Orzan di Farra d’Isonzo ad aggiudicarsi la gara. Con il miglioramento del tempo tutto sarà pronto per far “risorgere” quello che, in città, è forse l’unico esempio rimasto dell’architettura del periodo fascista.
Un ingresso, quello su via Duca d’Aosta, abbandonato da sempre e che, anche a causa della mancata manutenzione, si era logorato, perdendo pezzi e diventando una presenza pericolosa, tanto che era stato transennato.
Costruito negli anni Trenta, era ingresso allo stadio e alla zona del mercato. Poi il rettangolo erboso dove gioca l’As Ronchi calcio era stato ristrutturato e l’ingresso fu spostato in via Aeroporto. Qualche anno fa nacque l’esigenza di riportarlo agli antichi fasti e furono in molti a chiedere al Comune di intervenire. Il “palazzo” espresse la volontà di ristrutturarlo, cui seguì la ricerca dei fondi e, fi nalmente, l’affidamento dei lavori che ora davvero stanno per partire.
Già lo scorso anno l’amministrazione comunale aveva preso al balzo l’occasione del meeting regionale di ciclismo per giovanissimi, aveva iniziato a mettere mano al manufatto. Era stato rifatto e asfaltato, così come si è deciso di mettere mano all’intero manto di via Duca d’Aosta. Poi, nei giorni scorsi, le impalcature innalzate sullo storico ingresso, che solo ora potrà essere messo definitivamente a nuovo.
Esistente dai primi del Novecento, lo spazio dove sorge lo stadio di via Aeroporto è stato oggetto di numerosi mutamenti. Il 31 gennaio 1980, l’allora assessore alle attività spor tive, Enzo Novelli, propose di intitolare lo stadio comunale alla memoria di Alfredo Lucca.
Luca Perrino
Riproduzione riservata © Il Piccolo