Staranzano investe sulla “Notte piccante”

STARANZANO. Negozi aperti, centro storico chiuso, musica, spettacoli coreografici, proposte gastronomiche locali ed esibizioni di artisti. Sono le tracce della “Notte piccante” promossa a sostegno del commercio locale, in programma oggi dalle 18.30 in poi. Il clou delle manifestazioni - dopo l’anteprima di mercoledì sera con una sfilata di moda intima e acconciature e uno spettacolo di flamenco - andrà avanti fino a tarda notte grazie all’organizzazione dell’Associazione del Centro commerciale naturale Staranzano Inn della presidente Sandra Spadaro, il sostegno del Comune di Staranzano, assessorato al Commercio, dell’Ascom di Monfalcone e del patrocinio della Bcc di Staranzano e Villesse.
Un evento condito di sapori, musica, profumi, arte&spettacoli e “total red”, dove si richiede scherzosamente (ma non è obbligatorio) di indossare qualcosa di rosso in sintonia con la festa. Inoltre tutti gli esercenti, quelli nel campo della gastronomia, propongono menù e pietanze che contengano sempre qualcosa di “piccante” come aperitivi, stuzzichini, degustazioni, cocktail al peperoncino, gelato da passeggio o anche una cena messicana su prenotazione. «Sono iniziative - afferma l’assessore al Commercio, Matteo Negrari - che hanno l’obiettivo di incrementare la clientela non solo per quei giorni, ma anche per il futuro. Quest’anno abbiamo cercato una nuova formula, distribuendo cioè in diversi punti del territorio “richiami” particolari, dando più visibilità agli esercizi commerciali, sperando in un maggiore guadagno degli stessi negozi». Non è, dunque, la classica “Notte bianca”, ma lo scopo è di «ravvivare la comunità locale sperando una partecipazione anche dai paesi vicini».
Il programma prevede in apertura musica con Dj per giovani e meno giovani. A seguire alla Boutique del dolce aperitivo allo zenzero e buffet a tema, quindi la cucina piccante proposta dalla macelleria Meris e dall’aperitivo “in rosso” con stuzzichini e pastasciutta piccante. Alle 21 sul palco in piazza Dante il concerto “Max canta Battisti” con Nicole Pellicani e Silvia Smaniotto (voci), Matteo Ballarin e Gianni Zongaro (chitarre), Enrico Brun (tastiere), Simone D'Eusanio (archi), Pablo De Biasi (batteria) e Giovanni Scarabel (basso). Ci sarà anche uno spettacolo esclusivo di “Sand Art” dove gli artisti invece di usare pennelli e colori per dipingere le tele appoggiate sui cavalletti, utilizzano la sabbia spalmata con le mani. Non è la prima volta che c’è una mobilitazione a favore della categoria. Da oltre un anno è in vigore il “Giovedì Inn”, ossia lo sconto su determinati prodotti in diversi negozi fino al 30%. Inoltre a Natale e a settembre durante la “Sagra de le ràze” ci sono iniziative in piazza che vogliono essere un momento importante per la categoria, anche se richiede impegno da parte degli organizzatori.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo