Studio storico per valorizzare la “pesa” di San Canzian

SAN CANZIAN D’ISONZO. La presenza della “pesa” all’incrocio tra via Marcorina e via Bravizze, a San Canzian d’Isonzo, sarà valorizzata anche da uno studio storico della Sezione isontina della Società...

SAN CANZIAN D’ISONZO. La presenza della “pesa” all’incrocio tra via Marcorina e via Bravizze, a San Canzian d’Isonzo, sarà valorizzata anche da uno studio storico della Sezione isontina della Società friulana di archeologia. L’amministrazione comunale, che ha deciso di porre il meccanismo della “pesa” al centro della nuova rotatoria posta all’incrocio tra le due strade, ha accolto la richiesta della Sfa di realizzare l’iniziativa, sostenendola con un contributo straordinario di 800 euro. La Sfa effettuerà uno studio archivistico e documentario e uno studio iconografico con relativa raccolta di immagini, affiancati da una relazione finale, predisponendo anche un testo sintetico da inserire in un totem, da collocare nella zona dell’incrocio e che spiegherà la funzione della pesa pubblica. A concludere il percorso ci sarà una breve conferenza da parte della Sfa durante la serata di presentazione dei lavori. Nella delibera con cui concede il contributo la giunta rileva come l’amministrazione comunale abbia intenzione di valorizzare la pesa pubblica esistente tra le vie Marcorina e Bravizze e come sia di interesse «avere agli atti del Comune una pubblicazione in merito a un bene di valore storico del paese».(la.bl.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo