Su Rai2 le “importazioni” di cuccioli dall’Est

CERVIGNANO. Un documentario girato tra il Friuli Venezia Giulia e l’Ungheria, che ha l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico in merito al grave problema del traffico illegale di cuccioli.
Oggi, alle 10.30, nell’ambito del programma “Cronache animali”, in onda su Rai2, sarà trasmesso un servizio realizzato grazie alla collaborazione del maresciallo Claudia Comelli, del Corpo forestale regionale, protagonista delle maggiori operazioni di sequestro nella nostra regione.
Nel corso del servizio verrà trasmesso quanto registrato durante un viaggio in Ungheria, a Pécs, dove ogni prima domenica del mese viene organizzato un grande mercato di animali, tappa irrinunciabile per gente senza scrupoli.
«Queste bestiole di un mese o poco più - spiega Claudia Comelli - vengono vendute senza microchip, senza certificazioni veterinarie e senza passaporto. Viaggiano per una settimana in pessime condizioni igienico sanitarie. Alcuni sopravvivono a malattie e disagi, altri no. A Pécs - aggiunge - è stata davvero un’esperienza scioccante».
Grazie all’attività del Corpo forestale regionale, molti trafficanti vengono fermati, ma per risolvere il problema la strada è ancora lunga.
Il documentario è stato girato anche in regione, in particolare a Terranova, vicino a Grado, a casa della famiglia di Damiano Baradel, che gestisce un centro per il recupero della fauna selvatica (nel 2010 si era presa cura anche di un cucciolo di leone sequestrato), dove spesso vengono portati i cagnolini dopo i sequestri. (e.m.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo