Successo del progetto anti-bullismo nelle scuole

RONCHI DEI LEGIONARI. È giunto al termine il progetto “La classe non è acqua”, percorso di peer-education, relativo al contrasto e alla prevenzione del bullismo in ambito scolastico. Il progetto,...

RONCHI DEI LEGIONARI. È giunto al termine il progetto “La classe non è acqua”, percorso di peer-education, relativo al contrasto e alla prevenzione del bullismo in ambito scolastico. Il progetto, gestito dall’Associazione “Da donna a donna” di Ronchi dei Legionari e finanziato dalla Fondazione Cassa di risparmio di Gorizia, è stato avviato a ottobre. Durante gli incontri sono state affrontate tematiche relative al bullismo, alle emozioni e alle tecniche di “passaggio di conoscenze” da alunno ad alunno. Il percorso nasce come naturale prosecuzione del precedente progetto “Collaborativa-Mente” (finanziato anch’esso dalla Fondazione Carigo), che trattava il tema delle sopraffazioni all’interno della scuola. Il progetto “La classe non è acqua” ha riscontrato un buon coinvolgimento e un alto grado di soddisfazione da parte sia degli alunni che degli insegnanti. I numerosi incontri hanno permesso di approfondire le tematiche in esame con modalità ludico-informative, attraverso dei giochi di ruolo e dei momenti di confronto, garantendo agli alunni una presa di coscienza del fenomeno e coinvolgendoli come parte attiva per la prevenzione di questo tipo di situazioni.

Riproduzione riservata © Il Piccolo