Sul palco del Rossetti inscena "Mafia: il mondo parallelo"

Alcune immagini dello spettacolo di danza e prosa "Mafia: il mondo parallelo", andato in scena lunedì mattina al Teatro Rossetti di Trieste, che ripercorre diversi eventi determinanti della storia della mafia e dell'antimafia in Italia, a partire dal maxiprocesso di Palermo e dalla strage di Capaci. L'ideatrice del progetto è la regista e coreografa Valeria Vallone: ha scelto un linguaggio emozionale tipico del teatro di Pina Bausch che trae ispirazione da più forme d'arte e che offre una chiave di lettura basata sui movimenti del corpo ma anche sulle espressioni del volto e sull'uso della voce. L'evento, introdotto da don Luigi Ciotti e organizzato dalla Prefettura di Trieste in collaborazione con l'Ufficio scolastico regionale, ha previsto due matinée alle quali hanno partecipato 2300 studenti delle scuole di Trieste. Servizio di Emily Menguzzato, video di Massimo Silvano

 

 

Riproduzione riservata © Il Piccolo