Sul tetto di palazzo Berlam spunta il maxi leone Generali

Completata nella notte la posa dell’opera alta 3,5 metri e lunga 6 Sarà il simbolo della nuova vita dell’edificio, futura sede dell’Academy 
Lasorte Trieste 28/09/19 - Piazza Duca degli Abruzzi, Palazzo Generali Ieri 27 Settembre
Lasorte Trieste 28/09/19 - Piazza Duca degli Abruzzi, Palazzo Generali Ieri 27 Settembre

il caso

Il maxi leone delle Generali può ora ruggire nella nuova “casa”. Nella notte tra venerdì e sabato è stato infatti collocato sulla sommità di palazzo Aedes, il grattacielo rosso costruito tra il 1926 e il 1928 in piazza Duca degli Abruzzi su progetto dell’architetto Berlam, il grande vessillo che riproduce il simbolo della compagnia assicurativa. Una novità che difficilmente passerà inosservata, viste le dimensioni del prestigioso “inquilino”: il leone è riprodotto su un’enorme insegna da circa 20 metri quadrati.

Il simbolo del gruppo è stato installato sull’edificio affacciato sul Canal grande in vista dell’inaugurazione di palazzo Berlam, interessato da un lungo e articolato intervento di ristrutturazione affidato al noto architetto milanese Mario Bellini, destinato come noto a diventare sede della futura Academy Generali. L’inaugurazione è fissata per il prossimo 11 ottobre, proprio nei giorni clou della Barcolana.

Qualche altro numero relativo al maxi leone, collocato sul terrazzo dell’edificio, alla sommità dell’avancorpo della facciata, su un setto murario alto 2,10 metri in pietra d’Istria e arretrato di circa tre metri rispetto alla facciata. La struttura conta, con esattezza, 6 metri di lunghezza e 3,55 metri di altezza. È in acciaio satinato, capace di reggere la forza della bora, senza finiture lucide che possano riflettere. E, ovviamente, ha incassato già l’ok della Soprintendenza. —



Riproduzione riservata © Il Piccolo