Sul web vola il mercato dell’usato per lo sci Ed ecco i doni da riciclare

Mi.b.

la curiosità

Molti triestini hanno scelto quest’anno di trascorrere le vacanze non troppo lontano, nelle località sciistiche della regione, e durante le festività tanti si sono affidati a web e social per vendere e comprare abbigliamento e attrezzatura sportiva di seconda mano.

Di pari passo tanti hanno anche approfittato dell’online per piazzare regali indesiderati o doppi, come ormai accade da anni. Sul fronte di tute da sci, scarponi e accessori, il mercato più vivace è quello dei bambini e dei ragazzi, che crescendo impongono ai genitori un cambio di guardaroba spesso già da un anno all’altro. Per risparmiare su Facebook ci sono gruppi di mamme che, grazie ai mercatini social, hanno già attivato da settimane un vivace scambio di merce, che permette a chi acquista di risparmiare e a chi vende di monetizzare con l’usato. C’è un po’ di tutto: sci, slittini, caschi, guanti, giubbotti, solo per citare qualche esempio. Con prezzi notevolmente ribassati rispetto a quelli iniziali.

E poi c’è chi, in questo periodo, sul web piazza i doni ricevuti a Natale ma non graditi. Si va dalle taglie sbagliate agli oggetti già posseduti, passando per pezzi che semplicemente non sono piaciuti al destinatario. Dando un’occhiata agli annunci apparsi a Trieste dopo il 25 dicembre, ecco un orologio a 300 euro indicato come «praticamente nuovo causa doppio regalo, mai usato, ancora imballato», sci nuovissimi a 148 euro «mai usati – si legge – vendo per regalo doppio» o ancora un epilatore definito «regalo non gradito. Nuovo, mai utilizzato». E ancora si cerca di piazzare zaini, videogiochi, giacche, consolle per videogame, dvd, smartphone, gadget legati sempre ai telefonini e piccoli elettrodomestici, come piastre per capelli o caffettiere elettriche e pure un misuratore di pressione, anche questo nella categoria “doppio regalo”. —



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo