Summit, scattano i divieti: piazza Unità e Rive tornano proibite

TRIESTE Piazza Unità è blindata, come ogni vertice internazionale ospitato a Trieste negli ultimi anni. Le misure di sicurezza partono proprio oggi, martedì 11 luglio. Dalle 13 e per l’intera giornata di mercoledì 12 luglio, infatti, entrano in vigore i divieti di sosta che riguardano via Punta del Forno, via del Teatro Romano fino a largo Riborgo, piazza Vecchia, via del Rosario e via Cadorna, da via Mercato Vecchio fino all’incrocio con via Boccardi. Sulle Rive, invece, vietato parcheggiare dal Canal Grande al Molo Bersaglieri lato sud (mare) e a via Boccardi compresa (lato opposto). E, ancora, via dell’Arsenale, via San Carlo, piazza Tommaseo, largo Granatieri, piazza Piccola, via Pozzo del Mare, via dell’Orologio, via dello Squero Vecchio, piazza dello Squero Vecchio, via Mercato Vecchio.
Ma dalle ore 7 e per tutta la giornata di domani, mercoledì 12 luglio, il gran giorno del vertice, scatta anche il transennamento. È la “zona rossa” con divieto di transito pedonale. Si tratta, nel dettaglio, di piazza Tommaseo dall’angolo di via Canal Piccolo fino all’incrocio con Riva Tre Novembre, di piazza Verdi angolo via del Teatro, di via Malcanton angolo Capo di Piazza Bartoli, di largo Pitteri angolo via Punta del Forno, di via San Sebastiano angolo via Pitteri, di via Diaz angolo via Mercato Vecchio e di via della Pescheria angolo via Pozzo del Mare. Le limitazioni, tanto pedonali quanto al transito veicolare, interessano pure Riva del Mandracchio (altezza di via Boccardi esclusa) e Riva Tre Novembre angolo piazza Tommaseo.
Anche queste sono aree transennate. Interdetta pure la navigazione nello specchio d’acqua antistante le Rive: un’ordinanza congiunta di Autorità portuale e Capitaneria di porto ha stabilito che dalle 7 alla mezzanotte di domani sono vietati, in buona sostanza, l’ormeggio e la navigazione nel tratto tra Molo Terzo e Molo Pescheria. In quest’area è compresa anche la banchina tra la radice del Molo Audace e il Canale di Ponterosso. Le imbarcazioni dovranno lasciare gli ormeggi entro le 20 di oggi. Sono previsti spazi temporanei, fino al 13 luglio, nel Bacino 1 del Porto Vecchio.

Ritornando alla “zona rossa” pedonale, va ricordato che i residenti muniti di pass potranno accedere nel perimetro chiuso, previo controllo con i metal detector, attraverso cinque varchi pedonali: via Einaudi - piazza Verdi, via Cadorna angolo via Boccardi, piazza Piccola angolo via della Muda Vecchia, Capo di Piazza Bartoli angolo piazza Unità, largo Granatieri angolo piazza Piccola.
Negozi e locali hanno la possibilità di rimanere aperti, a propria scelta. I residenti e i cittadini che lavorano nelle aree vietate possono ritirare il pass in Questura (si legga sotto a destra, ndr). Come detto, domani verrà istituito il divieto di transito dalle ore 7, e fino a cessate esigenze, lungo la direttrice Riva del Mandracchio - Riva Tre Novembre, nel tratto compreso tra l’intersezione con via Felice Venezian e l’intersezione con piazza Tommaseo, e lungo la direttrice via Mercato Vecchio - via dell’Orologio - via punta del Forno - via del Teatro Romano.
Sono previste anche alcune modifiche per il percorso dei bus. La linea 24 da via Roma verrà deviata per via Mazzini, piazza Goldoni, piazza Sansovino, via Bramante, San Giusto, via San Michele, via Venezian, via Cavana, via Madonna del Mare, e di nuovo via San Michele, via Bramante, piazza Sansovino, piazza Goldoni, via Mazzini e via Filzi.
La 8 da Corso Cavour sarà deviata per via Mazzini, piazza Goldoni, gallerie e via Svevo, in ambo i sensi di marcia. La 9 da piazza Goldoni verrà deviata per le gallerie – viale Campi Elisi – verso Campo Marzio (capolinea), in ambo i sensi di marcia. La 30 da via Roma sarà deviata per via Mazzini, piazza Goldoni, piazza Sansovino, lungo il percorso della linea 16, via Schiaparelli, viale Campi Elisi, via Locchi, via Venezian, Rive, e ancora viale Campi Elisi, gallerie, piazza Goldoni, via Mazzini e via Filzi . La linea serale A, infine, seguirà le tappe di piazza Goldoni, gallerie, Campi Elisi e Campo Marzio, dove inizierà il percorso inverso.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo