Teatro a scuola per educare al rispetto dell’ambiente
PALMANOVA. A teatro per educare all’ambiente e alla sostenibilità. E partito il progetto del Comune in collaborazione con Arpa, Ert e la compagnia “ La Piccionaia – I Carrara”. Un percorso di educazione e sensibilizzazione alle tematiche ambientali vissuto attraverso il teatro. E’ quanto propone il progetto del Comune di Palmanova in collaborazione con Arpa Friuli Venezia Giulia–LaRea (Laboratorio Regionale di Educazione ambientale), con l’Ente regionale teatrale e con La Piccionaia, teatro stabile di innovazione, che si pone l'obiettivo di affrontare in termini divulgativi, rivolti ai ragazzi della scuola primaria, il tema dell’uso sostenibile delle risorse naturali e della produzione di rifiuti nel mondo contemporaneo.
Il progetto è stato approvato dal Collegio docenti ed è stato inserito nell’offerta formativa per l’anno scolastico in corso e prevede la realizzazione in aula di una serie di attività che si svilupperanno durante l’intero anno scolastico. L’avvio del progetto si è concretizzato con lo spettacolo “L’acqua invisibile” organizzato dall’Ert al teatro “Modena” martedì davanti a un pubblico di 400 bambini. Lo spettacolo è nato da un progetto che unisce teatro ed educazione all’ambiente e allo sviluppo sostenibile avviato con il supporto finanziario della Regione ed è andato in scena per la prima volta nel novembre 2011 in occasione della Settimana Unesco dell’Educazione allo sviluppo sostenibile dedicata al tema dell’acqua.
Il progetto del 2012-2013, oltre alle tematiche legate all’acqua, includerà anche un percorso di sensibilizzazione sui temi dell’energia e dei rifiuti ed una mostra dal titolo “Tutti su per Terra” organizzata dal LaRea, che sarà aperta al pubblico e sarà allestita in primavera.
«L’educazione all’ambiente e la sensibilizzazione attraverso strumenti di comunicazione coinvolgenti come il linguaggio teatrale sono temi che abbiamo ritenuto fondamentali per costruire un programma con le scuole e la cittadinanza», spiegano l’assessore all’ambiente Luca Piani e l’assessore alla Formazione, Adriana Danielis. (al.mo.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo