Telecamere e sicurezza 350mila euro all’Iti-Itc

Finanziamento della Provincia per l’istituto scolastico di Staranzano Sopralluogo di amministratori e dirigenti scolastici nelle strutture cittadine
Di Ciro Vitiello
Altran Staranzano-studenti ITIC
Altran Staranzano-studenti ITIC

STARANZANO. Pioggia di finanziamenti per le scuole di Staranzano in particolare per l’Isis Brignoli, Einaudi, Marconi. La Provincia di Gorizia infatti ha stanziato 350mila euro per l’impermeabilizzazione del tetto della palestra e per il completamento dei lavori di implementazione dell’impianto di videosorveglianza e di adeguamento dell’edificio alla normativa antincendio.

La Regione, invece, nei giorni scorsi, ha deliberato il completamento del finanziamento della seconda annualità del progetto triennale di formazione denominato Poli&M (Progetto operatori logistica internazionale & management) con ulteriori 20mila euro per l’anno scolastico 2012-2013, dopo i 70mila euro precedenti. Un progetto rivolto agli studenti del settore Economico e Tecnologico.

Tali provvedimenti sono emersi durante il summit che si è tenuto l’altra mattina tra una delegazione della provincia di Gorizia e amministratori staranzanesi al centro scolastico di piazzale Unicef, cui è seguita una visita alle sedi della scuola secondaria di primo grado, primaria e dell’infanzia.

Scopo dell’incontro fra le parti, la verifica dello stato dell’edilizia e delle aree esterne scolastiche e le priorità degli interventi da realizzare e portare all’attenzione della Regione per ottenere i finanziamenti che saranno necessari alla risoluzione delle esigenze. L’amministrazione provinciale, rappresentata dagli assessori Donatella Gironcoli e Bianca Della Pietra e dall’ingegner D'Imperio, è stata ricevuta dall’assessore comunale all’Istruzione Michele Rossi, dalla dirigente scolastica della “Dante Alighieri” Anna Russo e da altri tecnici comunali.

L’assessore Rossi ha illustrato, poi, ai presenti che all’elementare “De Amicis” è in corso la ricostruzione del vialetto posto tra le scuole primaria e secondaria, spesso impraticabile in caso di maltempo, con la sistemazione delle aree esterne della primaria, più la rimessa a nuovo del vialetto d’entrata della scuola secondaria. Da qualche giorno inoltre sono cominciati nella stessa area i lavori del progetto esecutivo del piano parcheggi predisponendo di portare la capacità totale a 137 parcheggi, oltre a 4 riservati ai disabili. Attualmente quelli disponibili sono un’ottantina, quindi ce ne saranno circa sessanta in più. Nelle linee principali del progetto “parcheggi” una parte delle soste verrà ricavata all’ingresso di via Gorizia, non nella direzione della strada, ma con la forma “a pettine”.

Altri posti saranno “guadagnati” all’interno dello stesso piazzale perchè verrà diminuita di circa un metro la larghezza dell’ampio giardino della scuola che costeggia il marciapiede.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo