Topi d’appartamento in azione smontano lo spioncino della porta

Prima di entrare in azione i ladri hanno smontato lo spioncino della porta. È questo l’ultimo trucco messo a segno da una banda. L’altro pomeriggio una volante della Questura è intervenuta in piazza...
Silvano Trieste 05/04/2012 Via Ponzanino 16, accoltellamento dopo lite
Silvano Trieste 05/04/2012 Via Ponzanino 16, accoltellamento dopo lite

Prima di entrare in azione i ladri hanno smontato lo spioncino della porta.

È questo l’ultimo trucco messo a segno da una banda. L’altro pomeriggio una volante della Questura è intervenuta in piazza dell’Ospitale per un tentativo di furto in abitazione. i poliziotti hanno appunto constatato che era smontato lo spioncino della porta d’ingresso di un appartamento dell’ottavo piano: probabilmente - così pensano gli investigatori - per sbirciare se vi fosse qualcuno all’interno. I ladri, forse disturbati da qualche altro inquilino, si sono però dileguati desistendo dal forzare la serratura. Ad accorgersi del fatto è stata la proprietaria, rientrando a casa dopo un paio di giorni d’assenza.

Gli agenti hanno rilevato un secondo tentativo di intrusione in un appartamento del settimo piano dello stesso palazzo: la porta d’ingresso presentava evidenti segni di effrazione. Nei giorni scorsi in via Tor San Piero i ladri avevano invece coperto con lo scotch lo spioncino della porta dell'appartamento dei dirimpettai dell’alloggio preso di mira.

A fronte di diversi episodi di questo genere la Questura invita tutti gli inquilini a prestare «una maggiore collaborazione, segnalando tempestivamente la presenza di anomalie e situazioni di pericolo comune».

Inoltre la Questura invita i cittadini ad osservare alcuni utili accorgimenti come quello di lasciare accesa almeno una luce all’interno dell’abitazione in caso di assenza, per non dare la sensazione che la stessa sia disabitata. Non solo: in caso di assenza prolungata sarebbe il caso non solo di lasciare un paio di chiavi dell’abitazione a un vicino o a una persona di fiducia, ma di chiedergli di ritirare la corrispondenza. Ultimo consiglio: prestare attenzione e, in caso sospetto telefonare al 113, se persone sconosciute, con pretesti di qualsiasi genere, chiedono di entrare in casa. (c.b.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo