Torna la “Notte romantica” in uno dei borghi più belli

GRADISCA. L'obbiettivo è entrare nel Guinness dei Primati, con la cena più affollata: ben2mila coperti in contemporanea fra i dieci borghi più belli del Friuli Venezia Giulia. Aperitivi diffusi per...
GRADISCA. L'obbiettivo è entrare nel Guinness dei Primati, con la cena più affollata: ben2mila coperti in contemporanea fra i dieci borghi più belli del Friuli Venezia Giulia. Aperitivi diffusi per assaporare i prodotti locali e visitare gli scorci più belli delle località coinvolte, visite guidate e presentazioni di libri in luoghi e spazi di particolare interesse, cene all'aperto sotto le stelle nei locali dei paesi protagonisti dell'evento. Sono solo alcuni degli ingredienti della Notte romantica nei dieci Borghi più Belli d'Italia del Friuli Venezia Giulia, iniziativa in programma questa sera anche a Gradisca d'Isonzo e presentata nei giorni scorsi dal vicepresidente della Regione, Sergio Bolzonello, dai sindaci dei Comuni che si possono fregiare dell'importante appellativo, nonché dal presidente nazionale del club che raggruppa i 272 Borghi più Belli d'Italia, Fiorello Primi. Protagonisti della manifestazione, programmata in contemporanea in Friuli Venezia Giulia e nel resto d'Italia, saranno oltre a Gradisca le località di Clauiano, Cordovado, Fagagna, Poffabro, Polcenigo, Sesto al Reghena, Toppo, Valvasone e Venzone. A sostenere la manifestazione è una rete di istituzioni e organismi privati quali la Regione, PromoTurismoFvg, I Borghi più Belli d'Italia e Coop Alleanza 3.0. Come spiegato dal coordinatore delle dieci realtà del Friuli Venezia Giulia, Markus Maurmair, dopo l'edizione zero del 2016, la Notte romantica di quest'anno è un'importante occasione per scoprire questi piccoli scrigni di bellezza e lavorare in sinergia per un turismo diffuso e sostenibile. Inoltre è anche un modo per condividere la passione per il territorio, le radici e il paesaggio friulano attraverso uno speciale connubio tra cultura gastronomica e artistica nonché tra piacere del gusto, del cuore e dell'anima. Dal canto suo, il vicepresidente della Regione ha messo in evidenza come il circuito dei borghi più belli d'Italia del Friuli Venezia Giulia rappresenti un importante veicolo per la promozione del territorio. "Come dimostrano i numeri - ha detto Bolzonello - la Notte romantica è uno degli eventi in Friuli Venezia Giulia di valore nel panorama dell'offerta turistica. La Regione crede molto sull'attività svolta dal club, ragion per cui investiamo con convinzione nelle iniziative da loro promosse».


Stasera a Gradisca dalle 19 aperitivo di benvenuto all’enoteca La Serenissima e dalle 20 cena sotto le stelle a cura dei ristoratori del borgo aderenti: osteria La Ghironda, ristorante pasticceria Piccola Vienna, trattoria da Cris, gastronomia Al Casereccio. Dalle 22.30 Royal Band in concerto Klara Danelon, voce, Nicole Pellicani, voce, Andrea Fontana, batteria, Marco Locatelli, chitarra e voce, Marco Vaticani, percussioni, Didier Ortolani, sax, Max Pasut, basso. In programma anche una ex tempore sabato e domenica dalle 9 alle 18.30.
(l.m.)


Riproduzione riservata © Il Piccolo