Tre esposizioni dedicate a de Finetti

Gradisca in questi giorni rende omaggio a Gino de Finetti con esposizioni in tre diversi sedi: la galleria La Fortezza di via Ciotti, la galleria d’arte contemporanea Spazzapan e l’enoteca regionale...

Gradisca in questi giorni rende omaggio a Gino de Finetti con esposizioni in tre diversi sedi: la galleria La Fortezza di via Ciotti, la galleria d’arte contemporanea Spazzapan e l’enoteca regionale Serenissima di via Battisti. Oltre Gradisca, altri centri regionali come la sala espositiva Git di Grado, la biblioteca comunale di Mariano del Friuli, la galleria Mario di Iorio di Gorizia e la Villa de Finetti di Corona, ospiteranno fino a ottobre le opere di de Finetti.

Le grafiche esposte alla galleria La Fortezza sono, testimonianza del gusto estetico di inizio secolo,

evidenziandone le continue mutazioni.

La mostra, intitolata “La Bellezza fisegnata” rimarrà aperta al pubblico fino al 10 Settembre prossimo, con i seguenti orari: da giovedì a sabato dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 17.30 alle 19.30. Alla Spazzapan la rassegna si intitola “Arte moderna e pubblicità” e alla Serenissima “Illustrazione e grafica pubblicitaria”.

Le sette mostre celebrano Gino de Finetti in occasione del restauro del villino di Corona, dal 1934 al 1955 dimora del pittore di Pisino d’Istria dopo il suo definitivo rientro da Berlino. In totale, i pezzi esposti ammontano a oltre 250 fra dipinti, disegni, manifesti e documenti vari; per lo più inediti provengono dall’ammirevole disponibilità di collezionisti privati quali, fra gli altri, Renata Perisutti e Aliano Bergomas, Paolo Mucchiut e Fulvio Filiput. A corredo del tutto, da fine agosto sarà disponibile un catalogo scientifico, edito da Simone Volpato, a cura di Cristina Feresin, per quanto riguarda le esposizioni di Gradisca e Grado, e di Lidia Da Lio per quanto riguarda le sezioni di Gorizia, Mariano e Corona.

Riproduzione riservata © Il Piccolo