Trieste, 138 anni fa moriva Guglielmo Oberdan: la cerimonia
Sono passati 138 anni dalla morte di Guglielmo Oberdan, considerato il primo martire dell'irredentismo: nel 1882 venne condannato a morte per impiccagione dalla giustizia austriaca per alto tradimento, diserzione in tempo di pace, resistenza violenta all'arresto e cospirazione, avendo confessato le intenzioni di attentare alla vita dell'imperatore Francesco Giuseppe. Il 4 novembre la condanna venne confermata e solo all'alba del 20 dicembre venne impiccato nel cortile interno della caserma grande di Trieste. Un anniversario che oggi, lunedì 21 dicembre, la Lega Nazionale ha voluto ricordare con una cerimonia commemorativa al sacrario di via XXIV Maggio, Trieste, tenuta naturalmente nel rispetto delle norme anti-Covid. Video di Andrea LasorteLasorte
Riproduzione riservata © Il Piccolo