Trieste, al via i lavori per rendere più sicuro e accessibile il Museo del Risorgimento

Valgono circa 200mila euro i lavori per rendere più sicuri e accessibili a tutti il Civico Museo del Risorgimento e il Sacrario Guglielmo Oberdan, nell’omonima piazza. Affidati alla ditta Giovanni Cramer & figlio, gli interventi riguardano le opere per l’adeguamento alla normativa antincendio, impiantistica e per il superamento delle barriere architettoniche. L’opera è interamente finanziata dalla Regione, con un contributo di 300mila euro al Comune. Poiché l’immobile è vincolato, sono già stati ottenuti i pareri favorevoli della Soprintendenza e degli altri soggetti deputati ai controlli del caso. In particolare le zone da rendere raggiungibili sono l’atrio del museo e il sacrario al piano terra, adiacente al porticato, che oggi sono raggiungibili salendo alcuni gradini. Per farlo verranno realizzate due rampe inclinate per raggiungere l’atrio del museo e il mausoleo. Sarà inoltre realizzato all’interno dell’atrio principale d’ingresso un nuovo servizio igienico. Nel video di Francesco Bruni, la presentazione dei lavori

Riproduzione riservata © Il Piccolo