Scontro tra scooter e moto, anziana colpita mentre attraversa la strada: è gravissima
Durante la carambola uno dei mezzi ha travolto la donna. Trasportata a Cattinara in codice rosso, traffico bloccato per ore

Investita mentre attraversava sulle strisce. Da un motociclo allo sbando che un attimo prima era entrato in collisione con un altro mezzo a due ruote. È in fin di vita l’anziana di oltre 80 anni falciata sabato mattina in viale D’Annunzio a Trieste, già teatro di gravi incidenti, di cui a fare le spese sono soprattutto pedoni e ciclisti.
La signora è ricoverata in Terapia intensiva con un trauma cranico. Feriti in modo lieve e già dimessi dall’ospedale i due centauri. La carambola è avvenuta intorno alle 10.45, nella parte bassa del viale, accanto a largo Sonnino.
A collidere, per cause ancora al vaglio della Polizia Locale, sono stati una moto e uno scooter. Ma l’incidente, in un batter d’occhio si è esteso a una terza persona: l’anziana, appunto, che in quel momento stava attraversando la strada sulle strisce pedonali. Si è trovata, verrebbe da dire, nel posto sbagliato al momento sbagliato.
Durante la carambola, la donna è stata investita da uno dei due mezzi e ha sbattuto violentemente la testa sull’asfalto, al punto da perdere i sensi.
I soccorsi sono stati tempestivi: in pochi minuti i sanitari del 118 sono arrivati sul posto con un paio di ambulanze e l’automedica. La malcapitata è stata intubata e trasportata a Cattinara in codice rosso, quello riservato ai casi più gravi. I due centauri, invece, se la sono cavata con ferite assai più lievi. Tanto che sono stati dimessi nel giro di qualche ora, dopo gli opportuni accertamenti. Mentre il quadro clinico dell’ultra 80enne continua a preoccupare.
I medici di Cattinara non hanno ancora sciolto la prognosi e le prossime ore potrebbero essere decisive. Sono momenti di apprensione per i parenti, radunati al capezzale dell’anziana, nella speranza che possa riprendersi dall’investimento. Mentre i parenti pregano e sperano, la Polizia Locale sta ricostruendo l’esatta dinamica e le cause dell’incidente, così da attribuire le responsabilità. Come da prassi, i conducenti coinvolti nella carambola sono stati sottoposti ai test per verificare le loro condizioni psico-fisiche al momento dell’incidente. Anche le dichiarazioni dei testimoni ed eventuali filmati di videosorveglianza saranno elementi utili a ricomporre il quadro.
Oltre agli agenti della Polizia Locale, in viale D’Annunzio sono intervenuti anche i Vigili del fuoco per mettere in sicurezza i mezzi e la strada. Nell’impatto, infatti, i motocicli avevano perso olio dai rispettivi motori, creando un potenziale pericolo alla circolazione. Inevitabili le ripercussioni sul traffico: il tratto è rimasto chiuso alla circolazione per tutto il tempo necessario alle operazioni di soccorso e ripristino.
Viale D’annunzio, ultimamente ha registrato numerosi incidenti, avvenuti spesso a ridosso degli attraversamenti pedonali. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo