Trieste, bimbi a scuola con la Guardia Costiera per salvaguardare il mare

La giovane attivista Greta Thunberg ci insegna che meglio si acquisiscono determinate nozioni, meglio è. Soprattutto se si parla di ambiente. Argomento quest'ultimo che è stato il fulcro della mattinata organizzata dall'Istituto comprensivo I.C. Lucio di Muggia, con il patrocinio del Comune e la collaborazione della Guardia Costiera, dedicata alla salvaguardia, pulizia e tutela del nostro mare, coinvolgendo circa 200 ragazzi. Il personale della Capitaneria di porto di Trieste, insieme ad altri tecnici ed esperti, attraverso video e mini-conferenze, ha informato e sensibilizzato gli alunni dell’Istituto scolastico sulle "leggi del mare", ed in particolare sul rispetto e la tutela ambientale marina. I ragazzi sono saliti a bordo della motovedetta SAR della Capitaneria di Trieste e hanno partecipato alla dimostrazione dei subacquei della Guardia Costiera (1° Nucleo Sub di San Benedetto del Tronto) e dell'Associazione Scuba Tortuga, che si sono immersi all’interno del Mandracchio di Muggia per "raccogliere" dal fondale marino rifiuti misti poi da analizzare, selezionare e smistare per il successivo smaltimento. Anche l'Arpa Fvg, (con cui la scuola già collabora per la realizzazione del progetto "Mondo mare"), ha dato il suo prezioso contributo in merito alla tutela ambientale all'interno della mattinata.Video di Simone Modugno

Riproduzione riservata © Il Piccolo