Trieste, in largo Niccolini 100 nuovi posti auto
Inaugurato il nuovo park gestito da Esatto

Lasorte Trieste 23/03/18 - Largo Niccolini, Inaugurazione Parcheggio
TRIESTE Da venerdì all'interno del parcheggio nel complesso di Largo Niccolini sono disponibili 100 nuovi stalli. La struttura, alla quale si accede da via Foscolo, rappresenta una vera boccata di ossigeno in una zona dove sistemare l'automobile, specialmente in alcuni orari, è diventata una vera impresa.
Il Comune ha affidato la gestione ad Esatto. «Con l'attivazione del nuovo parcheggio veniamo incontro alle esigenze più volte segnalateci dai residenti in zona e la società provvederà a gestirlo in modo da garantirne la maggior fruibilità agli utenti», ha spiegato il presidente di Esatto, Andrea Polacco. L’accesso ai posti auto è disciplinato dal riconoscimento automatico della targa del veicolo e sarà possibile stipulando un abbonamento modulabile a seconda delle esigenze personali in tipo mensile, semestrale o annuale. Per fare richiesta di assegnazione di uno stallo in abbonamento bisogna rivolgersi allo sportello di Esatto in via D’Alviano oppure inviare una scansione del modulo di richiesta (scaricabile sul sito di Esatto alla sezione news) compilato e sottoscritto, corredato dalla documentazione a ufficiomob@esattospa.it.
L’autorimessa conta in totale 140 posti auto: 40 sono di pertinenza degli alloggi Ater e vengono già utilizzati, 100 sono invece di competenza comunale. Grazie all’attivazione del parcheggio, inoltre, la zona potrà inoltre contare su un maggior presidio per contrastare comportamenti di maleducazione e inciviltà, ma anche fenomeni di spaccio più volte segnalati in quell’area.
Il complesso di Largo Niccolini, sorto sulle ceneri dell’ex caserma dei vigili del fuoco e frutto di una sinergia tra Ater e Comune, nel suo percorso di riqualificazione ha dovuto affrontare un iter lungo e tormentato. Può contare su 37 alloggi assegnati a partire dal 2015, un asilo comunale da oltre 20 posti inaugurato nel 2013, cui si aggiungono una palestra e tre fori commerciali, peraltro ad oggi inattivi.
Il sindaco e l'assessore al comunale al Patrimonio, Lorenzo Giorgi, intervenendo ieri all'inaugurazione, hanno espresso soddisfazione per l'attivazione lungamente attesa della struttura di via Foscolo. La vicinanza con l’ospedale, l’Itis e con le realtà scolastiche dell’istituito comprensivo Marco Polo comportano un costante via vai di automobilisti alla ricerca di uno spazio dove sistemare i veicoli anche per breve tempo. La sera, invece, in zona c’è una maggiore disponibilità di parcheggi.
Argomenti:parcheggi
Riproduzione riservata © Il Piccolo
Leggi anche
Video