Trieste la manifestazione per le cure domiciliari precoci in piazza

TRIESTE Piazza Unità d'Italia gremita la sera del 19 agosto per la manifestazione che promuove la terapia domiciliare precoce contro il Covid e che segue una serie di altri presidi che si sono tenuti in piazza del Duomo a Milano, in piazza del Popolo a Roma, alla rotonda Diaz di Napoli, nella piazza di Osimo, a Cesenatico e in piazza dei Signori a Treviso. Ecco il comunicato del comitato: "La prossima tappa sarà Livorno, per informare gli italiani sulla possibilità di una adeguata e tempestiva terapia perché il contagio interessa sia i vaccinati che i non vaccinati e bisogna revisionare i protocolli di cura domiciliare precoce con la partecipazione dei medici che hanno agito sul campo in questi 17 mesi come stabilito dal Senato in data 8 aprile, decisione non rispettata da Speranza mentre in Comitato Cura Domiciliare Covid19 veniva coinvolto da Sileri. I componenti del consiglio scientifico del comitato formato tra gli altri dal prof. Luigi Cavanna, dal prof. Serafino Fazio, dal dott. Andrea Mangiagalli dovranno partecipare, in uno all’avv. Erich Grimaldi, all’inizio del mese di settembre, ad ulteriore riunione con i dirigenti del dipartimento di prevenzione e dell’ufficio di Gabinetto del Ministro ai quali hanno inviato relazione per chiedere l’abolizione della vigile attesa dalle linee guida del 26 aprile 2021 impugnate, peraltro, innanzi al TAR. In attesa della pubblicazione dei primi studi sui pazienti guariti in fase precoce, che sono stati migliaia in circa un anno, è necessario e fondamentale ottenere degli adeguati protocolli di cura domiciliare precoce da affiancare ad una campagna di vaccinazione condotta con comunicazione trasparente e fluida. Ogni arma è importante per superare l’emergenza e scongiurare provvedimenti restrittivi e ulteriori chiusure, facendo ripartire l’economia senza ulteriori frenate". In questo video l'intervento in piazza del medico di medicina generale Paolo Baron, operante in provincia di Udine.

Riproduzione riservata © Il Piccolo