Trieste, l'esame della patente moto diventa tecnologico

Novità in vista per chi deciderà di conseguire le patenti di guida A1, A2 e A. Fino ad oggi tutte le prove venivano cronometrate manualmente da parte degli esaminatori. Dal 5 agosto verranno utilizzati nuovi rilevatori elettronici con fotocellule per misurare in modo preciso e automatico i tempi delle prove di guida di ogni candidato. A Trieste sono state effettuate delle simulazioni di prove sui due percorsi previsti, uno da 15 secondi e l'altro da 25. Per far comprendere meglio la novità in occasione della simulazione sono state effettuate delle riprese aeree con un drone, pilotato dal “dronista” certificato Enac, Manuel Lorello, che ha filmato tutta la preparazione e le prove di capacità eseguite con la nuova strumentazione per la misurazione dei tempi, al fine di agevolare gli allievi e gli esaminatori. (Video Ready 2 Go, riprese e montaggio di Manuel Lorello)(Video Ready 2 Go, riprese e montaggio di Manuel Lorello)

Riproduzione riservata © Il Piccolo