Tutti i colori del mondo nelle tracolle di Carolina

La trentenne triestina Cerani sceglie in Colombia tessuti  a cui poi vengono aggiunte fibbie in pelle. E spopola  la vendita online

La triestina Carolina Cerani, 30 anni, laureata a Miami, con esperienze legate alla moda negli States, vive a Milano, dove da dicembre ha lanciato la sua prima linea di prodotti, tracolle per borse particolari, che vende in tutto il mondo, e nel frattempo continua un impegno già avviato, quello per lo stilista Tom Ford, per il quale lavora negli show room tra Italia e Inghilterra. «Il marchio porta il mio nome, così come il sito di riferimento: vendo esclusivamente online - racconta -. Le soddisfazioni comunque sono davvero tante, il prodotto piace. L’idea è nata quasi per caso da un viaggio in Colombia. Lì realizzo parte delle tracolle, tutte fatte a mano, che poi a Trieste vengono assemblate, con le fibbie in pelle, in un laboratorio artigianale locale. Ringrazio anche mia mamma che qui in città mi aiuta a seguire la fase finale della produzione».

Le tracolle, coloratissime, hanno nomi femminili, e sono il frutto di un rigoroso percorso di studi che la triestina racconta sul sito. «Ho studiato Fine Art&Fashion Design all’International University of Art and Design di Miami - spiega Carolina -. Lavoro da sempre nel campo del fashion, la mia più grande passione insieme a quella dei viaggi, proprio in uno degli ultimi affrontati ho avuto l’idea di prendere la vivacità dei colori e la qualità dei tessuti colombiani e trasformarli in un accessorio di tendenza e intercambiabile, che rappresenti la libertà di essere ogni giorno diverse, uniche. Il mio marchio è rappresentato da una palma, legata alla mia vita vissuta a Miami ma anche alla forza e ai risultati cui noi donne riusciamo a dare vita partendo da un piccolo seme». —

MI.B.

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Il Piccolo