Tutti in sedia a rotelle a Monfalcone, per riflettere su barriere architettoniche e accessibilità
E’ stato partecipato il percorso su sedia a rotelle promosso nell’ambito di Tracciare futuri sabato mattina, 3 ottobre, in centro a Monfalcone. Una “Camminata assieme” – sottotitolo: una strada, mille percorsi – per riflettere sulle barriere architettoniche, un limite per tutti, anche per le mamme con passeggino. La convenzione delle Nazioni unite sui diritti delle persone con disabilità afferma che uno dei principi fondanti è la piena ed effettiva partecipazione e inclusione nella società. Dopo la camminata ha fatto seguito un tavolo, in piazza Cavour, per discutere di accessibilità, frutto della recentissima prova delle carrozzine messe a disposizione per tutti. Il punto di partenza delle riflessioni: una prospettiva diversa, da stimolo alle proposte che si potrebbero avanzare. Al tavolo hanno partecipato Francesco Vallon, Vincenzo Bossa De Luca, Adriana Ullian e Daniele Zerilli. Nell’intervista della cronista Tiziana Carpinelli, su riprese video della fotografa Katia Bonaventura, Vallon spiega l’iniziativa durante la “Camminata assieme”.
Riproduzione riservata © Il Piccolo