Ultimo saluto a Irma dell’osteria Da Nisio istituzione di Brazzano

CORMONS. La frazione di Brazzano e tutta Cormons piangono la perdita di una delle più conosciute imprenditrici del territorio. Si è spenta all’età di 98 anni Irma Romanut, vedova Cantarut: in tanti l’hanno conosciuta sia per la sua attività nell’ambito dell’azienda agricola di famiglia, sia soprattutto come volto sempre sorridente e gentile dietro il bancone dell’osteria “Da Nisio” a Brazzano.

Nata il 31 ottobre 1921, si era unita in matrimonio con Dionisio Cantarut, uno dei viticoltori più importanti di Brazzano. I due coniugi nel 1961 danno quindi vita alla storica osteria “Da Nisio”, punto ideale di riferimento per generazioni, tra chi quotidianamente trovava un punto di ristoro nel locale e chi, qualche anno dopo, sceglieva il bar della famiglia Cantarut per godersi in tv le partite della propria squadra del cuore. Vedova dal 1992, Irma ha dedicato il suo impegno all’osteria, passando poi il testimone negli ultimi anni alla nuora Donata e alla nipote Stefania. «Era legata alle tradizioni enogastronomiche del territorio, dal buon vino all’arte della norcineria», dice l’amico agronomo Claudio Fabbro. Lascia i figli Franco e Anita con Donata e Franco e i nipoti Stefania, Alessandra, Maurizio ed Alessandro con ben dieci pronipoti. Funerali in forma privata. —

M. F.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo