Un coro tutto al femminile che celebra i suoi 15 anni

Successo per la realtà di San Michele del Carso 

la serata

Quindici anni di emozioni, di storie, di volti e, soprattutto, di voci riassunti in una lunga serata. La serata del teatro Bratuž di viale 20 settembre, che sabato ha ospitato il coro femminile Bodeca Neža di San Michele del Carso, pensato per festeggiare i primi 15 anni di attività del sodalizio. Intitolato Elementi, lo spettacolo diretto dalla regista Patrizia Jurincic Finžgar ha proposto una rilettura originale dei quattro elementi naturali di terra, aria, acqua e fuoco, “filtrati” dalla sensibilità femminile. Il compositore goriziano Patrick Quaggiato ha composto un ciclo appositamente per l’evento, e si è esibito alle percussioni assieme al coro e ai solisti Matjaž Zobec (paino), Irene Ferro Casagrande (violoncello), Iris Risegari (flauto) e Neža Podbršcek (corno).

«Il coro Bodeca Neža ha iniziato il suo percorso 15 anni fa, quando sette ragazze uscite allora dal gruppo di voci bianche del circolo Vrh di San Michele del Carso decisero di fondare un nuovo sodalizio – racconta Mateja Cernic, direttrice del coro –. Nel corso degli anni il coro è cresciuto tanto, sia numericamente che qualitativamente, ottenendo apprezzamento a livello nazionale ma anche internazionale».

Attualmente le coriste del Bodeca Neža sono Aleksija Antonic, Stefania Beretta, Ivana Cotic, Giulia Cernic, Mateja Jarc, Erika Kosic, Mojca Marušic, Carlotta Nanut, Nina Pahor, Petra Pahor, Alice Sivilotto, Ema Terpin, Karen Ulian e Teresa Vinzi, ma sono tantissime le ragazze e le donne che hanno fatto parte della sua storia. Tra loro anche Nika Bagon, oggi ballerina professionista di successo e protagonista della versione slovena del format Ballando con le stelle, che sabato è stata ospite d’eccezione del concerto del Bratuž. Tra i tantissimi riconoscimenti ottenuti i successi al Concorso polifonico Guido d’Arezzo, nel 2013, e nello stesso anno la vittoria al concorso Young Prague di Praga, ma anche il primo posto nel concorso nazionale Città di Vittorio Veneto nel 2011 e, nel 2010, nel festival internazionale di musica per cori giovanili di Neerpelt, in Belgio. —

M. B.

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Il Piccolo