Un lavoro grazie a “Scintilla e mattone”

Domani si presenta l’iniziativa per il reinserimento dei disoccupati

Al via a Gorizia un interessante e sensibile progetto legato al mondo del lavoro che si presentera alla città , in un evento aperto al pubblico, domani dalle ore 18, presso la sala Dora Bassi di Via Garibaldi, 7 a Gorizia.

“Scintilla e mattone”, questo il nome dell’iniziativa, è un progetto sperimentale triennale (2016-2018) che verrà realizzato in due regioni italiane: Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige. Si tratta di un progetto sociale, collocabile nell’ambito delle politiche attive del lavoro, che mirano a realizzare azioni strategiche per contrastare la disoccupazione.

Il progetto decolla grazie a finanziamenti privati, che consentono di mettere gratuitamente a disposizione delle persone e delle istituzioni le attività previste. “Scintilla e Mattone” è un progetto sociale, collocabile nell’ambito delle politiche attive del lavoro, che mirano a realizzare azioni strategiche per contrastare la disoccupazione. L'obiettivo principale è quello di aiutare le persone a trovare lavoro. Come? Rimettendole in moto, rendendole attive, propositive ed interattive, riaccendendo in loro la scintilla della motivazione, della voglia di fare ma non solo, la scintilla della fantasia, della creatività , per permettere che si generino idee e progetti concreti, magari nuovi. Fondamentale, il potere dello scambio attivo di persone che condividono i propri punti di vista, esperienze. Il percorso si struttura in incontri di gruppo di 8-12 persone. Il motore è rappresentato dal metodo Gestalt Empowerment, modello per lavorare in gruppo ideato dal dott. Paolo Baiocchi responsabile dell'Istituto Gestalt di Trieste.

Riproduzione riservata © Il Piccolo