Un nuovo contratto per l’autotrasporto con l’obiettivo di limitare il dumping dell’Est

Più flessibilità nell’organizzazione del lavoro per l’azienda, maggior tutela e vantaggi per i lavoratori, con integrazione salariale e nei servizi sanitari. Così l’autotrasporto cerca di limitare il dumping sociale generato dalla spietata concorrenza straniera, in particolare dell’Est Europa, che molte conseguenze ha generato in regione. Il punto sui primi effetti del nuovo contratto nazionale per il settore della logistica e del trasporto ieri mattina da Confartigianato Trasporti Fvg con il presidente regionale, Graziano Tilatti, il capogruppo di settore, Pierino Chiandussi, il segretario nazionale degli autotrasportatori, Sergio Lo Monte, e il responsabile nazionale delle relazioni sindacali, il triestino Dario Bruni.
Riproduzione riservata © Il Piccolo