Una mostra rende omaggio al pittore Renzo Furlani
RONCHI DEI LEGIONARI. Ronchi dei Legionari rende omaggio a Enzo Furlani, insegnante e pittore di larga fama, scomparso nel maggio scorso. E lo fa con una mostra retrospettiva che si è aperta venerdì scorso nelle sale di Villa Vicentini Miniussi, sede del Consorzio culturale che promuove questa iniziativa assieme all'amministrazione comunale.
Una mostra dedicata in larga parte ai ritratti, ma non solo, visto che ampia fu la sua produzione artistica che, nel corso di tanti anni, gli diede numerose soddisfazioni, accanto a tanti riconoscimenti anche a carattere internazionale.
Oltre all’insegnamento, la vita di Lorenzo Furlani è stata caratterizzata dall’intensa attività artistica che lo ha visto protagonista della pittura non solo a livello locale, ma anche in mostre personali e collettive in tutta Italia, in Europa ed in Sud America.
Il ritratto è sempre stato il mezzo per manifestare la sua gioia di vivere a contatto di gente di ogni tipo e di ogni età. Con mano capace, sapiente e veloce, con pochi segni e pennellate, sapeva coglierne l’aspetto fisico e l’animo.
La stessa intensità artistica traspare anche nelle sue opere paesaggistiche, luminose e solari, rivelatrici del profondo amore per il territorio, con il suo Carso e la laguna.
Il motivo dell’acqua, della montagna e della natura in genere ritorna spesso nelle sue opere, frutto anche di periodiche permanenze sul Garda e nella cittadina austriaca di Millstatt.
La mostra dedicata ad Enzo Furlani, nato da storica famiglia ronchese nel 1922, rimarrà aperta per due settimane e potrà essere visitata nel normale orario di apertura della villa. (l.p.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo