Una nuova gestione ai laghetti di Romans

ROMANS. I laghetti di Romans d’Isonzo, hanno cambiato gestore. Sono passati dalla Fipsas provinciale di Gorizia all’associazione sportiva dilettantistica “Laghi Romans”.
Dopo un breve periodo di vuoto decisionale, dovuto alla scadenza e al rinnovo della convenzione deciso a Roma, ma che ha costretto gli organizzatori della sesta edizione di “Romans Langobardorum”, a scegliere un’altra sede per poter sviluppare la rievocazione longobarda 2018 (in programma a Versa dal 18 al 20 maggio), i laghetti di viale Trieste, hanno ora come nuovo gestore l’associazione della presidente Antonella Visintini.
La cerimonia inaugurale del passaggio delle consegne e riapertura del sito si è tenuta alcuni giorni fa nelle strutture poste sulle rive dei suggestivi laghetti romanesi alla presenza di alcuni rappresentanti della Fipsas regionale e nazionale e del sindaco di Romans, Davide Furlan. Per l’occasione, con lo scoprimento di una targa, l’area laghetti è stata intitolata al compianto Roberto Colautti, storico pescatore nativo di Mariano deceduto alcuni anni fa. Allo stesso Colautti è stata dedicata il giorno seguente la gara di pesca denominata “1° Memorial Roberto Colautti”.
I nuovi gestori, come ha fatto presente Raffaele Marcuzzi, portavoce del sodalizio, hanno imposto un nuovo regolamento per i propri soci, con tariffe decise dalla Fispas centrale di Roma: tessera 30 euro annui per gli adulti, 6 euro per i minori di 14 anni, accompagnati, mentre ogni uscita di pesca comporta una spesa di 20 euro con cattura di 15 pesci nel tempo di 4 ore. Per quanti, invece, voglio godersi una passeggiata lungo le sponde del lago, magari assieme al proprio fedele amico a quattro zampe, c’è una tessera da 5 euro annui. Ai laghetti possono accedere solamente i soci tesserati negli orari di apertura, 7 giorni su 7, indicati all’ingresso. I nuovi gestori informano pure che, a richiesta, nei laghetti possono venire ospitate della gare promozionali a prezzi più bassi rispetto ad altri luoghi, così come sono già confermate alcune gare di pesca che si rinnovano ormai da molti anni a Romans, come la tradizionale “Giornata internazionale della pesca in amicizia”, di sabato 26 maggio, alla presenza degli ospiti del Centro residenziale di Medea, assieme ad istituti analoghi del Cisi provinciale, di Friesach (Austria) e di Stara Gora (Slovenia). Confermata anche la gara per bambini del 2 settembre e altri appuntamenti simili.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo