Una realtà giovane e dinamica nata a Gorizia come start up

La ditta fornitrice dei contapasseggeri e dei doppi monitor è la gorizianissima “Ermetris”. Una bella soddisfazione in un città che non brilla, ahinoi, per spirito imprenditoriale.
Fondata nel 2011, Ermetris è una giovane e dinamica azienda che opera nel settore ferroviario per la fornitura di prodotti ad elevata tecnologia al fine di migliorare il confort di bordo, la sicurezza e la comunicazione.
Avviata da Claudio Borrello come start up nel settore del “passenger information system”, l’azienda ha iniziato come distributore di prodotti di terzi, per arrivare a progettare, assemblare e commercializzare prodotti innovativi per il settore ferroviario e dei trasporti. Questo permette ad Ermetris di essere “main contracting”. La sede di Ermetris è a Gorizia e il sito web è www.ermetris.com.
L’azienda, in pochi anni, è riuscita a ritagliarsi un ruolo da protagonista nel mondo dei trasporti e ha continuato a crescere ogni anno con indici a doppia cifra. Questa realtà hi-tech aveva iniziato la propria attività all’interno dei capannoni dell’autoporto allora destinati alle start-up di TechnoArea. Nonostante Ermetris si rivolga al mercato globale con clienti anche in Canada, Danimarca, Francia, Germania, Norvegia e Usa, il suo fondatore e amministratore Claudio Borrello ha voluto mantenere ben salde le radici goriziane.
I livelli di sicurezza sui treni si potenziano migliorando la comunicazione. Porta la firma, proprio, dell’azienda goriziana la cornetta smart all in one sviluppata per assicurare una connessione costante sui convogli ferroviari: una soluzione che apre una nuova frontiera nella gestione della comunicazione sui treni. Un dispositivo che, per resilienza e facilità di utilizzo, promette di essere applicabile anche sui tram e persino sugli autobus. —
Fra.Fa.
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Il Piccolo