Unitre a Gradisca tre sedi e 15 corsi

GRADISCA. Dalle lezioni letteratura e storia dell'arte ai corsi di ceramica, dallo studio dell'inglese e dell'informatica (gettonatissimi) alle... intolleranze alimentari, al gioco degli scacchi, al burraco. È sempre più vasto lo spettro di materie proposte a Gradisca dall'Unitre di Cormòns. L'Università delle Tre Età del centro collinare (aperta a tutti) continua ad espandersi, potenziando i corsi nella cittadina della Fortezza e aprendo una sede anche a Mossa. A testimoniare l'investimento di risorse umane a Gradisca sono le cifre: corsi più che raddoppiati – dai sei del 2015, anno del debutto, ai 15 dell'anno accademico 2016-2017 – sedi triplicate (a quella del Monte di Pietà messa a disposizione dall’Advs si aggiungono la galleria Spazzapan e la sede del Cisi) e la volontà di confermare il boom di iscritti dello scorso anno: furono 110, cui vanno aggiunti idealmente anche i 70 gradiscani che frequentano i corsi nella “casa madre” cormonese. È insomma Unitre-mania, dato che il trend è confermato anche a livello generale con ben 182 corsi organizzati sul territorio (ben 35 in più rispetto a 12 mesi fa) per oltre un migliaio di isontini iscritti ai diversi corsi e 150 insegnanti coinvolti. Cifre-monstre gestite con tenacia e professionalità da personale volontario, ben coordinato fra gli altri dal presidente di Unitre Di Maria, dal factotum Camaur e dalla direttrice dei corsi Verena Zuch. Questi ultimi due hanno presentato ieri a palazzo Torriani la “mappa” dei corsi gradiscani assieme al sindaco Linda Tomasinsig e l'assessore alla Cultura Enzo Boscarol. Ecco le proposte nella cittadina della Fortezza. Tedesco 1° livello, ogni lunedì dal 17 ottobre (18-19, insegnante Sandra Borri), Liberalismo o socialismo (ogni martedì dal 7 febbraio 16-17, insegnante Sergio Carotenuto), L'estetica in filosofia (dal 27 ottobre ogni giovedì 17-18, alla Spazzapan, con Martina Contin), Inglese 1°livello (dal 27 ottobre ogni giovedi 18-19, Martina Contin), Arte Contemporanea (dal 2 febbraio ogni giovedi 16-17 alla Galleria Spazzpan, Annalia Delneri), Sloveno 1° livello (dal 25 ottobre ogni martedì 10-11, Aleksandra Devetak), Inglese secondo livello (dal 19 ottobre, ogni mercoledì 19-20, Marina Di Bert), Ceramica (dal 18 ottobre, 9-12 ogni martedì nella sede del Cisi, Fabiana Feresin), Intolleranze alimentari (dal 24 ottobre ogni lunedi 16-17, Rita Marussi), L'Arte a Gorizia e Gradisca nel '700 (dal 20 ottobre ogni giovedì 16-17, Maria Masau Dan), scacchi (dal 17 gennaio ogni martedì 17-19, Silvio Medves), letteratura italiana del primo Novecento (dal 17 ottobre ogni lunedì 18-19, Maria Paladino), Burraco per principianti (dal 18 ottobre al martedì 16-18, Samero/Toneatti), Manuale del viaggiatore (dal 1 febbraio ogni mercoledì 16-17.30, Marco Tami). Al via con il 2017 anche un corso sul Photoshop. Due giornate di iscrizione saranno organizzate proprio a Gradisca, nelle giornate di martedì 20 e mercoledì 21 settembre dalle 17.30 alle 19, per chi avesse difficoltà a spostarsi a Cormons dove le iscrizioni saranno possibili nelle date del 15 e 16 settembre in sala civica dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19 e da lunedì 19 settembre dalle 16 alle 19 nella sede di via Gorizia.
Luigi Murciano
Riproduzione riservata © Il Piccolo