Va alla Cooperativa un “ramo” dell’asilo per 200 mila euro
la scelta
GRADO
Oltre 200 mila euro per il periodo dal primo ottobre al 31 luglio del 2021 a favore della Società Cooperativa Sociale Onlus Itaca di Pordenone per l’appalto del servizio di coordinamento pedagogico e tecnico, organizzazione nido estivo, gestione di una sezione dell’asilo nido e per l’organizzazione e gestione del centro bambini genitori.
È quanto spenderà il Comune per venire incontro alle richieste di genitori, tuttavia con una spesa finale limitata rispetto allo scorso anno in quanto buona parte dei servizi c’erano già. Il Comune, come conferma la responsabile di settore, Elisa Menotti, che ha anche firmato per il nuovo affidamento, ricorda che c’era una lista d’attesa di genitori che volevano iscrivere i loro piccoli dai 3 mesi ai 3 anni e che per soddisfare tutti si è reso necessario incrementare di una sezione l’attività; sezione che è stata affidata alla Cooperativa Itaca.
E se ci sono tante richieste va detto che è anche perché le tariffe del nido di Grado sono più basse rispetto ad altre realtà e che è pure previsto l’abbattimento delle rette alla fonte con contributo regionale (gli utenti pagano direttamente la differenza tra retta e contributo regionale). A dimostrazione c’è il fatto che tra i bambini che frequentano l’asilo nido ce ne sono anche alcuni della vicina Bassa friulana. L’assegnazione dell’incarico è avvenuta a seguito della richiesta di offerta effettuata attraverso il mercato elettronico della pubblica amministrazione alla quale ha risposto unicamente la Società Cooperativa Sociale Onlus Itaca di Pordenone. Un affidamento che non comprende solamente la gestione della nuova sezione ma anche di effettuare il coordinamento pedagogico e tecnico e l’attivazione del centro bambini genitori oltre alla gestione del nido estivo durante il mese di agosto.
Può sembrare incredibile che a fronte di un numero di nascite inferiore rispetto al passato ci siano tante richieste ma a fronte di questo dato c’è la necessità sempre maggiore dei genitori di dover lavorare entrambi per cercare di riuscire a far quadrare il bilancio famigliare. I costi sostenuti nel 2017 per l’andamento dell’asilo nido comunale sono ammontati complessivamente a 510 mila euro.
A proposito del nuovo affidamento viene precisato che quanto previsto in delibera (gli oltre 200 mila euro fino a luglio 20121) non va a ogni modo sommato al costo totale in quanto i servizi già esistevano. In sintesi la cooperativa Itaca ha in appalto, dal 1° ottobre 2018 e fino al 2021, la gestione di una sezione del nido (un gruppo di bambini), del nido estivo (in agosto per 4 settimane per bambini che già frequentano il nido) e il servizio di coordinamento pedagogico e tecnico.
L’unica differenza è che è stato rafforzato il servizio di coordinamento pedagogico che inciderà, a partire dal 2019, per circa 10 mila euro in più all’anno, quindi il costo presunto complessivo 2019 sarà di circa 520. 000 euro. Il nido è attualmente gestito con 8 operatori dipendenti del Comune (5 educatrici e 3 ausiliarie). Quest’anno ci sono 36 bambini. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo