Vela, calcio e tennis: contributi per otto eventi a Duino Aurisina

L’amministrazione comunale delibera un fondo straordinario da diecimila euro Pallotta: «Anno difficile per le società, i loro meriti sono quindi ancor più grandi»

DUINO AURISINA

Sono otto le manifestazioni sportive, in programma quest’anno a Duino Aurisina, beneficeranno del sostegno finanziario del Comune. La giunta guidata dal sindaco Daniela Pallotta ha deliberato infatti uno stanziamento straordinario per complessivi 10 mila euro. I contributi, di importi diversi, sono stati assegnati in base a una graduatoria delineata fra i soggetti che avevano presentato la relativa domanda.

La parte del leone naturalmente la fanno i sodalizi che praticano la vela, molto numerosi a Duino Aurisina, che incamerano ben sei degli otto contributi previsti. A loro si affiancheranno l’Asd Sistiana, che ha allestito un torneo di calcio, e la Polisportiva San Marco, promotrice di una competizione di tennis.

L’elenco dettagliato: all’Asd Sistiana 1.660 euro per il 15.mo Torneo di calcio giovanile, all’Asd Pietas Julia 1.510 euro per il 35.mo Memorial “Alex Moccia” – Regata classe Optimist, alla Società Nautica Laguna 1.400 euro per la 26.ma Veleggiata Duino-Isola, all’Asd Duino 45 Nord 1.295 euro per l’ottavo Memorial “Alfredo Tinunin”, allo Yacht Club Cupa 1.200 euro per la 29.ma Regata notturna Sistiana-Pirano-Isola, all’Asd Polisportiva San Marco 1.115 euro per il 10.mo Torneo giovanile di tennis “San Marco”, all’Asd Diporto Nautico Sistiana 1.080 euro per il Sistiana Sailing Week, all’Asd Sistiana 89 740 euro per il Progetto Vela-Scuola.

«Con le disposizioni emanate per contrastare il contagio da Covid-19 – spiega Pallotta – molti degli eventi in programma sono stati sospesi o rinviati, nell’attesa che i decreti ne permettano lo svolgimento in piena sicurezza. La grande attività svolta dalle associazioni presenti nel nostro Comune va premiata e sostenuta in ogni momento, perché la passione di molti dona valore a tutta la nostra comunità, ma quest’anno i problemi sono stati particolarmente gravosi, a causa proprio dell’emergenza sanitaria, perciò il merito di dirigenti e tecnici è ancor maggiore. Il ringraziamento che rivolgiamo loro è dunque ancor più sentito in questa fase, nella quale le norme da osservare sono complesse e comportano spese e difficoltà superiori al consueto».

«Questi contributi – così l’assessore a Sport e Turismo Massimo Romita – sono stati assegnati sulla base dei nuovi parametri approvati dal Consiglio comunale, una volta completate le analisi delle commissioni consiliari competenti e la valutazione da parte della responsabile dell’ufficio Cultura e Sport e dei suoi collaboratori. I criteri adottati premiano quelle realtà che, oltre a svolgere un’attività sportiva o culturale a tempo pieno, organizzano iniziative a favore della popolazione locale, con un impatto quindi molto positivo per l’intera comunità».—



Riproduzione riservata © Il Piccolo