Ventotto insaccati in gara alla 14ma degustazione

SAN PIER D’ISONZO. Ben 28 prodotti artigianali in gara alla 14esima edizione della Degustazione del salame de casa, nell’area sportiva di San Pier d’Isonzo, in occasione dell’apertura del chiosco estivo, organizzata dall’Asd Isonzo calcio, con il patrocinio dell’amministrazione comunale, e in collaborazione con l’Associazione Cragnolin e la Pro Loco. I 28 salami sono stati assaggiati e giudicati da quattro giurie di rappresentanti delle associazioni locali e da buongustai di San Pier d’Isonzo. Quest’anno si è aggiunto poi l’esame di quinta giuria, quella junior composta da ragazzi e ragazze del paese, dagli 11 ai 15 anni, che hanno valutato i concorrenti che non sono riusciti a raggiungere la finale, assegnando un premio di consolazione. Tutti i salami sono stati tagliati a mano, dal norcino locale Andrea Gon, e poi, per quanto rimasto dalle degustazioni, offerti al numerosissimo pubblico presente, che le ha potute assaggiare, con una piccola offerta volontaria, devoluta all’Associazione Cragnolin. I primi tre classificati sono stati Plaino Vanni di San Pier d’Isonzo, Maurizio Scians di Romans e l’azienda agricola Felchero di Medea, ma si sono classificati per la finale anche l’azienda agricola Lorenzon di Gradisca, Alessandro Pezzetta di Gradisca, l’agriturismo da Villy di Corona, Fausta Lesizza di Villesse e Laura Anzelin di Cormons. La giuria Junior, invece, ha premiato Enrico Gerin di Villesse, vincitore dell’edizione 2018. —

La. Bl.

Riproduzione riservata © Il Piccolo