Un esemplare di verdesca avvistato nel golfo di Trieste

Tante le segnalazioni giunte all’Area marina protetta di Miramare: “Al momento non ci sono segni che indichino che l’esemplare sia in difficoltà”, specificano i ricercatori

L'esemplare avvistato nel golfo di Trieste (Lasorte)
L'esemplare avvistato nel golfo di Trieste (Lasorte)

Un esemplare di verdesca è stato avvistato questa mattina, martedì 13 maggio, nel golfo di Trieste. Tante le segnalazioni che sono giunte all’Area marina protetta di Miramare: l’esemplare si aggira infatti tra la Sacchetta e l’Adriaco, vicino agli sguardi dei passanti incuriositi.

 

Un esemplare di verdesca avvistato a Trieste

“Nonostante in apparenza possa sembrare disorientata o cercare una via d’uscita dal porto – specificano i ricercatori su Facebook – al momento non ci sono segni che indichino che l’esemplare sia in difficoltà. In questo periodo in realtà non è infrequente che questi squali si avvicinino sotto costa e in aree portuali alla ricerca di cibo”.

La verdesca – o squalo blu – appartiene alla famiglia Carcharhinidae e abita acque profonde temperate o tropicali in tutto il mondo. Ha una forma snella ed un muso lungo con grandi occhi, può raggiungere i 4 m di lunghezza vivendo tra la superficie e i 150 m di profondità. Caccia piccoli pesci, calamari, totani e pesci pelagici. Non è generalmente considerata pericolosa per l’uomo, ma può esserlo in alcune situazioni.

Nel maggio 2020 una verdesca di circa un metro e mezzo di lunghezza si era aggirata a lungo nel porticciolo di Grignano tra le barche ormeggiate.

Le altre foto

 

 

 

 

 

Riproduzione riservata © Il Piccolo